News
07.09.20
Distrofia muscolare di Duchenne: oggi si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione
L’evento internazionale per sensibilizzare su questa rara malattia genetica che porta a una progressiva degenerazione muscolare.

07.09.20
Osteopetrosi: grazie a un accordo di licenza, nuove possibilità di cura in vista
L’Università dell’Aquila annuncia un accordo di licenza con la biotech SiSaf Ltd per sviluppare una terapia per il trattamento mirato di una patologia genetica ossea fortemente debilitante, denominata osteopetrosi autosomica dominante di tipo 2 (ADO2).

04.09.20
Rene policistico: la giornata internazionale di sensibilizzazione 2020
In Italia, AIRP onlus (Associazione Italiana Rene Policistico) organizza il quarto incontro “smartAIRP” dedicato a questa malattia, alle terapie disponibili e alle difficoltà quotidiane di chi la affronta.

29.07.20
Leonardo e Telethon: Eccellenze a servizio della scienza
Gianbattista Vittorioso, Direttore dell’Unità Organizzativa Communication di Leonardo, spiega il legame con la Fondazione: «Seppure ambiti differenti, agiamo quotidianamente per offrire soluzioni tecnologicamente avanzate per il benessere comune».

29.07.20
L’Europa premia la ricerca Telethon
A Carmine Settembre dell’Istituto Telethon di Pozzuoli uno dei 5 finanziamenti “Proof of Concept” assegnati in Italia dallo European Research Council.

24.07.20
L'Olio Pietro Coricelli al fianco della ricerca
Grazie all’intermediazione dello storico partner Telethon, BNL Gruppo BNP Paribas, anche la Pietro Coricelli SpA sceglie di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ne parliamo con Chiara Coricelli, AD dell'azienda.

16.07.20
Addio a Francesco Miotto
Telethon ricorda l'ingegnere che per quasi venti anni ha diretto il Tecnothon, il laboratorio di ricerca tecnologia della Fondazione.

15.07.20
VIVIgas energia al nostro fianco anche nel 2020
Si rinnova anche per il 2020 il sostegno di VIVIgas alla ricerca sulle malattie genetiche rare, attraverso l’iniziativa “Fuori dal Buio”, nata con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini con patologie molto rare.

10.07.20
Malattie del neurosviluppo: verso la sperimentazione di un nuovo farmaco
Lo studio dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia supportato da Fondazione Telethon è stato pubblicato sulla rivista scientifica Chem (Cell Press). I ricercatori stanno lavorando all’avvio di un’azienda start-up.
