01.10.20

Rinnovato protocollo d’intesa con Azione Cattolica

Il 13, 19 e 20 dicembre i volontari di Azione Cattolica scendono ancora in piazza con noi, rinnovando con entusiasmo l’impegno a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.

Dalla Fondazione

30.09.20

Michael Caplan: «Telethon è stata promotrice di un’iniziativa unica contro la SARS-CoV-2»

Il Professore di Yale è stato chiamato a presiedere la commissione scientifica che la Fondazione ha istituito per selezionare i progetti del bando “Malattie genetiche rare e COVID-19”.

Dalla Fondazione

30.09.20

Anche Telethon contribuisce alla lotta al SARS-CoV-2

Dalla Fondazione 200 mila euro per finanziare 4 progetti di ricerca scientifica che utilizzano le malattie genetiche rare come “lente” sul Covid-19.

Dalla Fondazione

29.09.20

Un nuovo approccio per la sindrome di Allan Herndon Dudley

Grazie al finanziamento dell’associazione “Una vita rara AHDS-MCT8 Onlus” attraverso il bando “Seed Grant” Ilaria Decimo dell’Università di Verona potrà portare avanti la ricerca sulla malattia.

Dalla Ricerca

28.09.20

Malattie neuromuscolari: inaugurato il Centro Clinico NeMO di Brescia

16 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie.

Dalla Fondazione

25.09.20

Atassia: il 25 settembre la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata, ricordiamo i risultati del bando dedicato proprio alle atassie, realizzato all’interno dell’iniziativa Seed Grant dall’Associazione AISA Onlus in collaborazione con Fondazione Telethon.

Dalla Ricerca

24.09.20

Ipercolesteromia familiare, si celebra la giornata mondiale

La ricerca scientifica su questa malattia può avere importanti ricadute sulla vita di tante persone con patologie più comuni legate al colesterolo.

Dalla Ricerca

23.09.20

Tigem: identificata una nuova sindrome genetica

Un team internazionale di ricercatori di nove diversi paesi coordinato dall’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli ha descritto per la prima volta una nuova sindrome genetica sulla rivista Genetics in Medicine.

Dalla Ricerca

22.09.20

Walk of life Italia 2020: la nostra sfida collettiva

Dal 26 settembre al 4 ottobre si è svolta la Walk of Life in una nuova veste, tra l'entusiasmo e la partecipazione di chi vuole partecipare a una grande sfida collettica: far andare lontano le persone con una malattia genetica rara.

Eventi e iniziative

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.