26.02.24

Seed grant, settima edizione: cinque nuovi progetti su cinque malattie genetiche rare

Con questa iniziativa, Fondazione Telethon offre alle Associazioni di pazienti un supporto per investire al meglio i propri fondi, aiutandole a selezionare i progetti di ricerca più meritevoli sulle patologie di interesse.

Dalla Fondazione

22.02.24

Omaggio a un amico di Fondazione Telethon: Renato Dulbecco

A 110 anni dalla nascita un ricordo del grande scienziato italiano che fu tra i primi a credere nel lavoro della Fondazione. Susanna Agnelli lo volle come Presidente della prima Commissione Medico Scientifica.

Dalla Fondazione

20.02.24

Lenergia SpA, nuova partnership con Fondazione Telethon

Per l’azienda cresce l’impegno nella ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare con il sostegno al progetto "Come a Casa".

Dalla Raccolta

16.02.24

Cosa sono le malattie rare?

Le malattie rare rappresentano una priorità di sanità pubblica a livello globale. Scopri con Fondazione Telethon tutto ciò che c'è da sapere al riguardo.

Dalla Ricerca

14.02.24

Terapia genica per l’Ada-Scid: positivi i risultati a lungo termine

Su Nature Medicine, uno studio dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano riporta i dati di 43 pazienti trattati con una delle prime terapie avanzate approvate al mondo, frutto della ricerca italiana.

Dalla Ricerca

14.02.24

Torna la Giornata delle malattie rare 2024

Il 29 febbraio torna la Giornata delle malattie rare 2024, ma ripercorriamo insieme perché è nata e perché è importante celebrarla.

Dalla Fondazione

09.02.24

Quando la ricerca è fatta da donne

L’11 Febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza e noi conosciamo quattro giovani ricercatrici di Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

08.02.24

Editing genetico per una rara immunodeficienza

Ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano dimostrano in laboratorio l’efficacia di un sistema basato su CRISPR/Cas9 nel correggere il difetto genetico responsabile, a carico del gene RAG1.

Dalla Ricerca

26.01.24

Negli USA primo trattamento di terapia genica per una forma ereditaria di sordità

La tecnologia utilizzata, che permette di superare uno dei limiti tecnici, è stata messa a punto al Tigem nel laboratorio di Alberto Auricchio.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.