News
06.11.23
The Fork per Fondazione Telethon: l’eccellenza della ristorazione incontra la solidarietà
Dal 6 al 12 novembre, con l’acquisto di unaGift Card di TheFork è possibile aiutare a trasformare i progressi scientifici in cambiamenti concreti nella vita di tante persone con una malattia genetica rara.

20.10.23
Sindrome di Phelan McDermid: il 22 ottobre è la giornata mondiale
Intervista alla ricercatrice Chiara Verpelli per raccontare il contributo della ricerca finanziata da Fondazione Telethon allo studio della malattia.

18.10.23
Bando Multi-round di Fondazione Telethon: assegnati ulteriori 4,36 milioni di euro
Fondazione Telethon annuncia i vincitori del secondo round del bando, 24 i progetti di eccellenza finanziati sulle malattie genetiche rare in tutta Italia.

16.10.23
Sport e solidarietà: due grandi appuntamenti per le aziende
Correre le staffette con Fondazione Telethon per coniugare responsabilità sociale d'impresa ed employee engagement. Il 17 marzo 2024 torna a Roma la Run4Rome, il 7 aprile 2024 la Relay Milano Marathon.

09.10.23
Uildm per i diritti di tutti
Torna la Giornata Nazionale Uildm dal 9 al 15 ottobre, evento di punta dell’associazione dedicato a sensibilizzazione e raccolta fondi per le distrofie muscolari.

02.10.23
Presentata XIV Convention dei Coordinatori Provinciali Telethon
Presentata oggi, presso il Comune di Ferrara, la XIV Convention dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon, che avrà luogo dal 6 all’8 ottobre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara.

27.09.23
Ricerca Tigem-Biogem: passi in avanti nello studio di una sindrome genetica rara con alterazioni renali e cardiache
Dopo l’identificazione del gene responsabile della sindrome sono stati descritti anche meccanismi alla base della sua insorgenza, aprendo la strada allo studio di possibili strategie terapeutiche.

22.09.23
Sindrome di Ondine: quando il sonno è un pericolo
In occasione della giornata mondiale dedicata a questo raro difetto del sistema nervoso autonomo, Diego Fornasari dell’Università di Milano racconta come, grazie a Telethon, sta studiando un nuovo possibile approccio terapeutico.

18.09.23
Bando Telethon UILDM 2023: ecco i due progetti vincitori
Finanziati, per un totale di 500mila euro, i progetti coordinati da Valeria Sansone del Centro clinico Nemo di Milano e Chiara Panicucci dell’Istituto Gaslini di Genova. Oltre venti centri clinici coinvolti, distribuiti sull’intero territorio nazionale.
