News
03.07.24
Bilancio 2023: Portare una terapia sul mercato, la visione diventa realtà
Nel Bilancio sociale 2023 raccontiamo un anno di sfide importanti per Telethon che è diventata la prima charity al mondo ad assumersi la responsabilità della produzione e della distribuzione di una terapia genica. Sfide sostenute dai nostri donatori che ci hanno fatto segnare un record di raccolta, rendendo possibili scenari che fino a qualche anno fa sarebbero stati impensabili.

02.07.24
Bilancio sociale 2023: una promessa mantenuta
Un anno di sfide importanti per Telethon che è diventata la prima charity al mondo ad assumersi la responsabilità della produzione e della distribuzione di una terapia genica. Sfide sostenute dai nostri donatori che ci hanno fatto segnare un record di raccolta. rendendo possibili scenari che fino a qualche anno fa sarebbero stati impensabili.

01.07.24
5x1000: un gesto semplice
Destinare una quota dell'IRPEF senza costi aggiuntivi per il contribuente a Fondazione Telethon è una modalità semplice ma potentissima di contribuire al bene comune e di supportare un settore cruciale per il progresso della società.

26.06.24
Telethon: al via in Lombardia un progetto per lo screening neonatale della leucodistrofia metacromatica
Coordinato dall’Ospedale Buzzi di Milano, lo studio coinvolgerà 100 mila neonati, con l’obiettivo di validare un test in grado di diagnosticare precocemente la malattia per la quale è disponibile la terapia genica, messa a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano.

21.06.24
Sclerosi laterale amiotrofica: le risposte alle domande più frequenti
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sla, sclerosi laterale amiotrofica, facciamo il punto sulle conoscenze relative a questa malattia e sullo stato dell’arte della ricerca.

19.06.24
Anemia falciforme tra nuove conoscenze e nuove terapie
Pur essendo considerata una malattia genetica rara, in Italia è più diffusa di quanto si pensi. Ne parliamo con la ricercatrice Telethon Lucia De Franceschi.

14.06.24
Donare il sangue è importante: ecco perché e chi può farlo
Il 14 giugno si celebra la Giornata mondiale dei donatori di sangue, elemento essenziale per il trattamento di diverse malattie genetiche rare.

15.05.24
All’evento “Costruiamo il futuro” Fondazione Telethon raccoglie oltre 650.000 euro
I fondi raccolti serviranno a creare un fondo che consenta l’accesso a terapie sviluppate e distribuite dalla Fondazione perché non garantite dalle case farmaceutiche, anche ai bambini che non possono contare su un rimborso.

14.05.24
Mucopolisaccaridosi, cosa sono e a che punto siamo
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle mucopolisaccaridosi, facciamo il punto su cosa sono queste malattie, quali i sintomi, la diffusione e su qual è stato il contributo di Telethon.
