Sindrome di Wiskott-Aldrich

27.04.17

Il Presidente della Repubblica Mattarella riceve Fondazione Telethon in udienza al Quirinale

Una delegazione di Fondazione Telethon, guidata dal Presidente Luca di Montezemolo e dal Direttore Generale Francesca Pasinelli, insieme anche al Presidente della Uildm Marco Rasconi, l’Associazione nazionale di riferimento per le persone affette da distrofie e altre malattie neuromuscolari, è stata ricevuta in udienza al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Insieme a loro […]

Dalla Fondazione

02.03.15

La ragione in più per donare

«Perché anche altre possano sapere cosa significa diventare una madre finalmente normale, che come le altre madri porta il figlio a scuola, al parco, a giocare a basket. Perché io lo sono diventata dopo che Samuel ha provato dolore, fino all’infusione del nuovo midollo». C’è una ragione in più per cui, se a dirlo è Nicoletta, vale la pena donare il 5 per mille a Telethon.

Pazienti

31.10.14

Al Tiget Fabian corre come Saetta

Se qualcuno gli chiedesse che cosa sia insostituibile nella sua vita di ogni giorno, probabilmente Fabian risponderebbe: «Saetta McQueen!». Un nome che, se dice poco a chi ha superato l’infanzia, è chiaro punto di riferimento per coloro che, viceversa, transitano tra la scuola materna e quella elementare. Si tratta di una macchina da corsa, protagonista di un film della Disney. Un mito per tanti bimbi, la nuova grande passione di Fabian. Come la fulminea automobile rossa, questo bimbo, nato nell’aprile 2011, deve correre.

Pazienti

11.10.13

Quelli che ci mettono l'anima

Intervista ad Alessandro Aiuti, vicedirettore dell'SR-Tiget di Milano, che racconta di come con la terapia genica è cambiata la vita di Jacob, bimbo americano affetto da una rara immunodeficienza

Ricercatori

09.07.13

Il virus Hiv per curare due gravi malattie genetiche

I ricercatori dell'SR-Tiget pubblicano su Science i primi positivi risultati della terapia genica con vettori derivati da HIV per la cura di due gavi malattie genetiche, la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich.

Dalla Ricerca

29.01.13

Wiskott-Aldrich: dalla ricerca Telethon scoperto il meccanismo dell'autoimmunità

Ricercatori del Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (Icgeb) di Trieste descrivono le basi dell'autoimmunità nella sindrome di Wiskott-Aldrich

Dalla Ricerca

18.10.10

Triplice alleanza per la cura di sette malattie

Telethon, San Raffaele e GlaxoSmithKline siglano un accordo: dal colosso farmaceutico un primo stanziamento di 10 milioni per dare a tutto il mondo la terapia genica messa a punto in Italia

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.