Storie
18.11.20
Grandi risultati solo in squadra: i volontari della Pro Loco Vena di Maida
Francesco è il Presidente della Pro Loco Vena di Maida (CZ), una generosa squadra di volontari vicini alla missione di Fondazione Telethon. Attraverso la sua testimonianza, vogliamo raccontarvi del grande impegno ed entusiasmo di un piccolo paese, da sempre sensibile al problema delle malattie genetiche rare.

13.11.20
Francesca: “Volontaria per mia figlia Viola”
Francesca vive in un piccolo paese, ma dal cuore grande. Con la sua attività di volontaria per Fondazione Telethon, è riuscita a sensibilizzare una comunità già molto generosa sull’importanza della ricerca sulle malattie genetiche rare.

13.11.20
“Io me la cavo”, un progetto per l’autonomia
L’iniziativa è ideata dall’Associazione Persone Sindrome di Williams (APW) Italia Onlus.

06.11.20
L’instancabile squadra di volontari AVIS di Robbio
Da volontario AVIS di Robbio, in provincia di Pavia, Francesco ci racconta un’associazione da sempre vicina alla nostra missione, ma anche un territorio dal grande cuore, sempre pronto a scendere in campo per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

03.11.20
Quando un film ti apre gli occhi
Il progetto “Visioni Rare”, organizzato dall'aps "Le Meraviglie" insieme all’Associazione Italiana Discinesia Ciliare Primaria - Sindrome di Kartagener Onlus, attraverso una pellicola ha raccontato storie di malattia a ragazzi delle superiori.

29.10.20
Erika, volontaria per i bimbi rari
Volontaria instancabile e sostenitrice entusiasta della nostra missione, Erika ci racconta come si è avvicinata al volontariato per Fondazione Telethon e come porta avanti la nostra sfida, quella di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare per tanti bambini in attesa di una cura.

02.10.20
Walk of life 2020: la testimonianza di Tancredi Cimmino, coordinatore di Napoli
Il racconto della nuova edizione della Walk of life di quest’anno, attraverso le parole di Tancredi, nostro coordinatore provinciale di Napoli Area Vesuviana.

02.10.20
Un super nonno contro le malattie genetiche rare
Bruno insieme alla moglie Franca si impegna ogni giorno per aiutare la nipotina, nata con una sindrome rara, ad affrontare la vita di tutti i giorni.

01.10.20
Presto on air Radio AIDEL22
Venti ragazzi legati all’Associazione Italiana Delezione del Cromosoma 22 andranno in onda dai primi di ottobre, obiettivo acquisire competenze lavorative divertendosi.
