02.07.21

Immunodeficienze: torna Lino Globulino

L’eroe tutto giallo, nato da un’idea dell’Associazione immunodeficienze primitive, continue le sue avventure aiutando tanti bambini nel loro percorso di consapevolezza della malattia.

Pazienti

23.06.21

Sara Napolitano: un ingegnere che ama la medicina

In occasione della Giornata internazionale delle donne in ingegneria, la ricercatrice dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina ci racconta le sue ricerche nell’ambito della cibergenetica.

Ricercatori

23.06.21

Un libro per raccontare la fibrosi cistica

Lo ha scritto Fabiola, dell’associazione “Correre a perdifiato”, nata con la rara malattia genetica che colpisce soprattutto i polmoni.

Pazienti

16.06.21

Leo da Vinci per la malattia di Anderson-Fabry

Il popolare cartone animato in onda sulle reti Rai ha dedicato un episodio speciale alla sensibilizzazione di questa malattia genetica rara.

Pazienti

09.06.21

Arrivano i Batten-dog!

Leggi di più sul progetto di pet-therapy dell’Associazione Nazionale Ceroidolipofuscinosi A-NCL.

Pazienti

28.05.21

Gli “Spazi Rari” di Mitocon

Gli Spazi si dividono in due filoni, quello dei Gruppi Esperienziali per elaborare le proprie risorse e i propri limiti e quello dei webinar, incontri mensili di gruppo a distanza per discutere di temi legati all’assistenza e al benessere fisico e psicologico di chi è coinvolto.

Pazienti

21.05.21

Vivere e sorridere, il motto di Matteo

Una filosofia di vita che è diventata il titolo del libro scritto dal ragazzo nato con la sindrome di Wolfram.

Pazienti

13.05.21

“CapisciAMe”, l’app che riconosce le voci delle persone con disartria

Sviluppata da Davide Mulfari, vincitore del MaketoCare2020, mira a fare meglio degli assistenti virtuali nel riconoscimento della voce di chi ha una disabilità linguistica. L'appello dello sviluppatore.

Pazienti

07.05.21

Giornata mondiale della talassemia: la voce dei pazienti

L’8 maggio si celebra la giornata mondiale di una malattia che interessa in Italia circa 7000 persone. Abbiamo raccolto il punto di vista delle associazioni di pazienti.

Pazienti

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.