18.11.24

Mucopolisaccaridosi 6 e terapia genica: presente e futuro

Uno studio appena pubblicato dai ricercatori del Tigem mostra come l’efficacia di questa terapia sperimentale si mantenga nel tempo, alle dosi più alte. Il coordinatore dello studio Brunetti-Pierri racconta i possibili sviluppi futuri.

Dalla Ricerca

14.11.24

Perché viene il diabete?

Il diabete è una malattia genetica? Possiamo ereditarlo dai nostri genitori o, se ce l’abbiamo, trasmetterlo ai nostri figli? Sono domande molto comuni su una delle malattie più comuni al mondo. Facciamo chiarezza in occasione della Giornata mondiale del diabete, il 14 novembre.

Dalla Ricerca

30.10.24

Sindrome di Sanfilippo, non solo terapia genica

Questa rara e gravissima malattia da accumulo è la candidata per testare per la prima volta una nuova classe di potenziali farmaci dall’effetto neuroprotettivo, applicabili anche in altre malattie neurodegenerative.

Dalla Ricerca

20.09.24

Malattia di Alzheimer, le risposte alle domande più comuni

Sintomi, cause, trattamenti, prevenzione: in occasione della Giornata Mondiale sulla Malattia di Alzheimer facciamo il punto sulla forma di demenza più comune dopo i 65 anni.

Dalla Ricerca

16.09.24

Napoli, primo intervento al mondo di terapia genica per una rara malattia della retina

L’intervento, eseguito presso l’AOU Vanvitelli, è stato possibile grazie a un’innovativa piattaforma di terapia genica sviluppata dal Tigem di Pozzuoli che consente di trasferire geni di grandi dimensioni.

Dalla Ricerca

13.09.24

Come evitare la chemioterapia nel trapianto di cellule staminali del sangue

Attya Omer racconta l’ambizioso progetto di ricerca che ha ottenuto uno starting grant dell’ERC, un importante finanziamento europeo dedicato a ricercatori all’inizio della loro carriera.

Dalla Ricerca

11.09.24

Alla scoperta dei meccanismi genetici dell’invecchiamento

Intervista a Samuele Ferrari, che si è appena aggiudicato un prestigioso finanziamento europeo per studiare una rara sindrome genetica che colpisce le cellule staminali del sangue.

Dalla Ricerca

10.09.24

Paraplegia spastica ereditaria, nasce il registro

Il progetto, promosso da Telethon grazie a un lascito testamentario dedicato, permetterà di raccogliere in modo sistematico i dati di oltre 500 pazienti con questa grave malattia genetica neurodegenerativa ancora senza cura.

Dalla Ricerca

25.07.24

Ottavo Bando Seed Grant: nuovi semi per la ricerca

Fondazione Telethon comunica i finanziamenti del Bando Spring Seed Grant 2024, un’iniziativa nata per sostenere la ricerca su malattie genetiche rare, in collaborazione con le Associazioni di pazienti.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.