23.02.23

Fondazione Telethon assegna 5,27 milioni di euro alla ricerca sulle malattie genetiche rare

In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, annunciati i vincitori dell’ultimo bando Telethon del 2022: 35 i progetti di eccellenza finanziati su tutto il territorio nazionale.

Dalla Ricerca

20.02.23

L’Europa premia l’Istituto San Raffaele-Telethon per studiare come si forma il sangue

Conferito ad Andrea Ditadi un ERC Consolidator Grant del valore di 2 milioni di euro.

Dalla Ricerca

14.02.23

Una passione per la complessità

Matteo Fossati studia i meccanismi molecolari che regolano sviluppo e attività delle unità funzionali di base del cervello, le sinapsi, con l’obiettivo di comprendere meglio le cause di malattie del neurosviluppo come sindrome di Angelman e autismo.

Dalla Ricerca

08.02.23

Deficit di adenilsuccinato liasi: una nuova malattia mitocondriale?

I primi risultati del progetto del ricercatore Telethon Francesco Cecconi suggeriscono una forte componente mitocondriale per questa malattia neuromuscolare ultrarara.

Dalla Ricerca

25.01.23

Metabolismo cellulare: verso farmaci contro patologie che favoriscono l’insorgenza di tumori

I ricercatori del Tigem descrivono un complesso proteico dal ruolo chiave nel metabolismo cellulare. Da qui si studieranno terapie mirate a ristabilire l’equilibrio metabolico compromesso. L’applicazione di questi risultati potrà avere delle ricadute anche su patologie più comuni.

Dalla Ricerca

10.01.23

Nuova luce sui meccanismi alla base della malattia di Kennedy

Uno studio del VIMM-Università di Padova supportato da Telethon dà un contributo importante alla conoscenza su questa e altre malattie neurodegenerative.

Dalla Ricerca

17.12.22

Nuove frontiere per la terapia genica

All’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano si lavora per applicare a sempre più malattie la terapia genica che ha già dato risultati importanti, ottimizzando tempi e costi di sviluppo.

Dalla Ricerca

17.12.22

Distrofia di Duchenne, più vicini alla meta

Gruppi di ricerca in tutto mondo lavorano per sconfiggere la malattia usando tecniche innovative come la terapia sull’Rna, utilizzata anche nei nuovi vaccini. Telethon in prima linea.

Dalla Ricerca

17.12.22

Il sistema immunitario: come funziona e a cosa serve

Alla scoperta del nostro sistema di difesa, dei suoi principali protagonisti e delle malattie in cui non funziona o funziona male.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.