Dalla Ricerca
21.10.20
Prestigioso premio a Raffaella Di Micco dell’SR-Tiget di Milano
Assegnato per lo sviluppo di terapie innovative per le malattie gentiche del sangue, il “New York Stem Cell Foundation Robertson Investigator Award” arriva per la prima volta in Italia.

20.10.20
Bando Telethon-Covid-19: finanziato uno studio sull’effetto di una terapia cortisonica
Il finanziamento è andato a Gianni Russo dell’Ospedale San Raffaele di Milano per un progetto che prende le mosse dalla terapia standard con glucocorticoidi di pazienti con iperplasia surrenalica congenita.

19.10.20
Bando Telethon-Covid-19: finanziato uno studio sui meccanismi utilizzati Sars-CoV-2 per moltiplicarsi
Cristina Sobacchi, del Cnr e di Humanitas Research Hospital di Milano, ha ottenuto il finanziamento per un progetto che parte da studi su una rarissima malattia genetica dello scheletro.

16.10.20
Leucodistrofia metacromatica: primo passo verso il farmaco
Dall’Agenzia europea del farmaco (EMA) primo parere positivo per “Libmeldy”, la terapia genica sviluppata insieme all’SR-Tiget per il trattamento della leucodistrofia metacromatica.

14.10.20
Ottobre, il mese della Charcot-Marie-Tooth
Fondazione Telethon investe da sempre negli studi su questa rara malattia genetica di cui si celebra il mese di sensibilizzazione.

13.10.20
Sindrome di Rett, le prospettive della ricerca Telethon
Il gruppo di Vania Broccoli del San Raffaele di Milano è in prima linea per la messa a punto di un approccio di terapia genica con nuovi vettori sempre più sicuri ed efficaci.

12.10.20
Dall’Istituto Telethon di Pozzuoli nuova luce sulla paraplegia spastica ereditaria
Il team di Giorgio Casari ha chiarito il meccanismo molecolare e individuato un possibile approccio terapeutico per la forma di tipo 7 della malattia genetica neurologica.

09.10.20
Bando Telethon-Covid-19: finanziato uno studio sulle difese immunitarie contro il SARS-CoV-2
Anna Kajaste-Rudnitski dell’SR-Tiget ha ottenuto il finanziamento per il progetto partendo dalla ricerca sulla sindrome di Aicardi-Goutières.

08.10.20
Malattie dell'occhio: l'impegno di Fondazione Telethon
Una panoramica sull'impegno dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli nello studio delle malattie genetiche dell'occhio.
