11.10.17

Malattie dell’occhio: la ricerca finanziata da Telethon

L'impegno dei ricercatori Telethon nello studio delle malattie ereditarie della vista e di possibili strategie terapeutiche per contrastarle.

Dalla Ricerca

03.10.17

Partita la settimana delle sezioni Uildm

Fino all’8 ottobre in programma la Settimana delle Sezioni UILDM 2017. La terza edizione dell’evento nazionale di sensibilizzazione promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare è dedicata a ciò che UILDM e le sue Sezioni locali fanno tutti i giorni per le persone con patologie neuromuscolari e per sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. […]

Dalla Fondazione

02.10.17

Coordinatori dei volontari Telethon: il bilancio annuale alla Convention 2017

La Convention dei Coordinatori provinciali e dei volontari della Fondazione, che si è svolta lo scorso fine settimana ad Asti e Pollenzo, è stato un importante momento di confronto e di crescita. All’appuntamento piemontese sono intervenuti in tanti: 120 volontari, per 43 coordinamenti presenti, sui 50 attualmente attivi, che, in due giorni di lavoro, hanno […]

Dalla Fondazione

21.09.17

Si svelano i segreti del virus più temuto, l’Hiv

Ricercatori dell'SR-Tiget di Milano chiariscono un aspetto importante del comportamento del virus HIV, da cui derivano i principali vettori utilizzati in terapia genica, quelli lentivirali.

Dalla Ricerca

13.09.17

13 settembre: Giornata internazionale dei lasciti solidali 2017

Oggi si celebra la Giornata internazionale dei lasciti solidali. Un lascito testamentario a favore di una causa benefica è una scelta di grande generosità ma anche un atto di responsabilità verso le generazioni future. Anche nel nostro Paese è un’opportunità che interessa sempre più italiani: secondo un’indagine Gfk Eurisko, infatti, il 14% dei nostri connazionali è […]

Dalla Fondazione

13.09.17

13 settembre: Giornata internazionale dei lasciti solidali 2017

Oggi si celebra la Giornata internazionale dei lasciti solidali. Un lascito testamentario a favore di una causa benefica è una scelta di grande generosità ma anche un atto di responsabilità verso le generazioni future. Anche nel nostro Paese è un’opportunità che interessa sempre più italiani: secondo un’indagine Gfk Eurisko, infatti, il 14% dei nostri connazionali è […]

Dalla Fondazione

12.09.17

Insieme a CNH Industrial per #Andarelontano

CNH Industrial sosterrà la campagna di crowdfunding della Fondazione Telethon #Andarelontano dedicata a tutti i bambini: infatti per rendere ancora più speciale il ricordo del primo giorno di scuola, CNH Industrial donerà 10 euro alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche, per ogni figlio di dipendente che inizia la prima elementare. Ma i gesti di solidarietà non finiscono […]

Eventi e iniziative

07.09.17

Giornata Mondiale sulla distrofia di Duchenne 2017 dedicata ai sogni dei giovani pazienti

Oggi 7 settembre si celebra la quarta Giornata Mondiale sulla distrofia di Duchenne.Per chi convive con questa malattia genetica rara è un giorno speciale, un momento di grande sensibilizzazione. Promossa da UPPMD (United Parent Projects Muscular Dystrophy), in Italia è coordinata da Parent Project onlus. La Giornata Mondiale 2017 sarà dedicata, in particolare, al tema […]

Dalla Fondazione

06.09.17

IRDiRC, nuovi e sfidanti obiettivi per il consorzio sulle malattie rare

Fare in modo che tutte le persone con una malattia rara ricevano diagnosi accurata, assistenza e terapie disponibili entro un anno dal primo consulto medico: è questo il nuovo obiettivo che si è posto il Consorzio internazionale per la ricerca sulle malattie rare (IRDiRC), iniziativa lanciata ufficialmente nel 2011 a cui hanno preso parte i […]

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.