15.10.18

I volontari Telethon pronti per la campagna di Natale

Con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Arezzo, si è svolta l’annuale Convention della rete territoriale di Fondazione Telethon, che ha visto la partecipazione di oltre 120 tra Coordinatori provinciali e volontari.

Dalla Fondazione

12.10.18

Si parla di nuovo di Agenzia per la Ricerca

Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon, rilancia la proposta di un'agenzia nazionale per la ricerca.

Dalla Fondazione

10.10.18

UILDM: il volontariato fa crescere le comunità

Torna la Settimana delle Sezioni UILDM, giunta alla sua quarta edizione: 66 le sezioni locali coinvolte, per un totale di oltre 3.000 volontari.

Dalla Fondazione

08.10.18

Quando funziona la relazione tra scienza e società

Una riflessione di Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon, sul valore della scienza per la collettività.

Dalla Fondazione

05.10.18

Le mamme, sempre nei miei pensieri

Il valore delle mamme per il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli.

Dalla Fondazione

03.10.18

Studenti, donatori informati

L'incontro del direttore generale di Fondazione Telethon Francesca Pasinelli con un gruppo di studenti speciali.

Dalla Fondazione

02.10.18

Grazie alla terapia genica, svelato l'albero genealogico delle staminali del sangue

Attraverso le analisi di follow-up dei primi bambini trattati con terapia genica per la sindrome di Wiskott-Aldrich, i ricercatori dell’SR-Tiget hanno tracciato per la prima volta la storia nei cinque anni successivi al trattamento di oltre 140.000 cellule trapiantate.

Dalla Ricerca

02.10.18

A Firenze un evento solidale per le malattie metaboliche ereditarie

Giovedì 4 ottobre alle ore 21 si terrà al Teatro Puccini di Firenze la manifestazione “La nostra paura non li aiuta”, a favore dei bambini e dei ragazzi affetti da malattie metaboliche congenite. L’evento, promosso da AMMeC – Associazione Malattie Metaboliche Congenite Onlus, vedrà la partecipazione di personaggi dello spettacolo e artisti quali Flavio Insinna […]

Eventi e iniziative

01.10.18

Tracciata per la prima volta nell’uomo la vita delle cellule staminali del sangue dopo il trapianto

Per la prima volta al mondo uno studio dell'SR-Tiget svela il destino, attività e sopravvivenza nell’organismo delle cellule staminali del sangue dopo il loro trapianto nell’uomo.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.