22.05.19

Terapia genica per le cecità ereditarie: vettori capaci di trasferire geni di grosse dimensioni

Uno studio del Tigem dimostra come ovviare alla ridotta capienza dei vettori per la terapia genica, che oggi rappresenta un ostacolo per l'applicazione in diverse malattie.

Dalla Ricerca

17.05.19

Al via le Manifestazioni Nazionali Uildm

Al via a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali Uildm, il più importante incontro annuale che riunisce tutte le Sezioni locali e la Direzione nazionale dell’associazione.

Dalla Fondazione

16.05.19

Firmato protocollo d’intesa con Azione Cattolica Italiana

Nasce un nuovo percorso di collaborazione tra Azione Cattolica e Fondazione Telethon: è stato infatti firmato un protocollo d’intesa che prevede il contributo di molte diocesi sul territorio nazionale alla lotta contro le malattie genetiche rare.

Dalla Fondazione

15.05.19

Tornano gli Huntington Days

La V edizione degli Huntington Days, le giornate di informazione e sensibilizzazione sulla malattia di Huntington, si aprono a Padova oggi mercoledì 15 maggio, con un Convegno dal titolo “Il viaggio del gene Huntington: dalla scoperta al suo silenziamento”, al quale parteciperà James Gusella, genetista di fama mondiale, Bullard Professor of Neurogenetics, Massachusetts General Hospital […]

Eventi e iniziative

13.05.19

Tigem: trovato un possibile approccio terapeutico per le malattie mitocondriali

Ricercatori dell’Istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli descrivono un nuovo approccio terapeutico per le malattie mitocondriali e potenzialmente per molte malattie neurodegenerative a grande diffusione come quella di Parkinson.

Dalla Ricerca

24.04.19

Parte AperyShow 2019, che sostiene anche il progetto “Come a casa” di Telethon

Va in scena AperyShow 2019, in calendario da mercoledì 24 a domenica 28 a in Piazza Camerini a Piazzola Sul Brenta, in provincia di Padova.

Dalla Raccolta

23.04.19

Tornano i Cuori di biscotto nelle piazze per la ricerca sulle malattie genetiche

In più di 1.600 piazze in tutta Italia saranno di nuovo protagoniste le “mamme rare” che ogni giorno affrontano le difficoltà delle malattie genetiche dei loro bambini: il 4 e il 5 maggio torna infatti “Io per lei”, la campagna di primavera di Fondazione Telethon e UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

Dalla Raccolta

17.04.19

Terapie del futuro, la svolta è adesso

Le terapie del futuro sono già attuali. L’Italia, grazie agli elevati standard della ricerca scientifica, è in grado oggi di rappresentare un punto di eccellenza e qualità nello scenario internazionale. Scopri di più

Dalla Fondazione

11.04.19

Sindrome di Wiskott-Aldrich: studio clinico dimostra l’efficacia della terapia genica

I ricercatori dell'SR-Tiget di Milano confermano su Lancet Haemathology che la terapia genica per la sindrome di Wiskott-Aldrich è sicura ed efficace nel tempo

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.