News
21.09.21
Malattie mitocondriali: dal 19 al 25 settembre è la settimana mondiale di sensibilizzazione
Sottolineare l’urgenza e l’importanza del supporto alla ricerca scientifica, ma anche dell’assistenza a pazienti e famiglie: è l’obiettivo della settimana dedicata a queste malattie tanto complesse.

20.09.21
La 14esima edizione della Giornata nazionale SLA
La Giornata 2021 diventa occasione per lanciare un appello a non far cadere nel silenzio i bisogni e le necessità delle famiglie che affrontano la sfida della sclerosi laterale amiotrofica, che in Italia colpisce oltre 6mila persone.

20.09.21
Telesia: si rinnova la partnership con Telethon
Zapponini, amministratore delegato dell’Azienda, spiega: «Con quattro video vogliamo tenere alta l’attenzione sulla missione della Fondazione».

17.09.21
Avis-Telethon: 20 anni insieme
In occasione del ventennale della partnership, abbiamo intervistato il Presidente dell’Associazione Volontari Italiani Sangue, Gianpietro Briola.

17.09.21
Cellule speciali contro la porpora trombotica trombocitopenica
Nella giornata di sensibilizzazione, Susanna Tomasoni dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS della sede di Bergamo racconta il suo nuovo progetto Telethon in cui proverà a mettere a punto una nuova terapia contro questa rara e subdola malattia del sangue.

14.09.21
Pandemia, crescono i lasciti solidali e la fiducia nel non profit
In occasione della Giornata internazionale del lascito sono stati presentati i risultati dell’edizione 2021 della survey “Gli italiani e la solidarietà ai tempi del coronavirus”, promossa dal Comitato Testamento Solidale.

13.09.21
Leucodistrofie, quando la trasmissione nervosa salta
Settembre è il mese di sensibilizzazione su queste gravi malattie neurologiche per le quali la ricerca Telethon è in prima linea mettendo a punto la prima terapia genica diventata farmaco per la forma metacromatica.

10.09.21
Senescenza cellulare: dall’invecchiamento alla terapia genica?
Il meccanismo di senescenza cellulare, che impedisce alle cellule di replicarsi e proliferare, è fondamentale per difenderci dai tumori, ma è implicato nelle malattie dell’invecchiamento e potrebbe rendere meno efficaci i protocolli di terapia genica.

10.09.21
Bnl per Telethon, le persone che fanno la differenza: Anna Paola De Michele
In 30 anni di partnership la Fondazione ha raggiunto grandi risultati nella ricerca per le cure delle malattie genetiche rare. Grazie a tutti i donatori che l’hanno sostenuta e ad alcuni dei protagonisti della banca.
