13.03.15

TEDxRoma 2015: il direttore del Tiget Luigi Naldini tra i relatori

Il direttore dell’Istituto Telethon San Raffaele per la Terapia Genica (Tiget) Luigi Naldini è tra i relatori della TED conference 2015, evento in programma il 21 marzo a Roma, presso il Teatro Olimpico. Luigi Naldini è lo scienziato italiano che con il suo team ha “addomesticato” il virus responsabile dell’Aids, l’Hiv, lo ha reso “innocuo” […]

Dalla Fondazione

12.03.15

Malattie neurodegenerative: uno studio finanziato da Telethon apre a nuove possibili terapie

Ricercatori dell'Università di Trento descrivono un nuovo "interruttore" molecolare che potrebbe "spegnere" i sintomi di molte malattie neurodegenerative, come il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica.

Dalla Ricerca

05.03.15

XVIII Convention Telethon: dal 9 all'11 marzo a Riva del Garda

Al via a Riva del Garda dal 9 all'11 marzo la XVIII edizione della convention scientifica di Fondazione Telethon: previsti oltre 800 partecipanti di cui 600 ricercatori.

Dalla Fondazione

04.03.15

Auchan, Simply e LillaPois per Telethon con LaTua!Card

Auchan, Simply e LillaPois scendono nuovamente in campo per sostenere in maniera continuativa la ricerca scientifica di Telethon: da domenica 1 marzo è partita la raccolta punti per il nuovo programma di fedeltà LaTua!Collection. Con la nuova carta LaTua!Card, disponibile negli ipermercati Auchan, nei supermercati Simply e nei drugstore LillaPois, oltre a offrire ai clienti nuove modalità […]

Eventi e iniziative

04.03.15

Emofilia: nuove prospettive di trattamento dalla terapia genica

I ricercatori dell'SR-Tiget dimostrano nel modello animale che la terapia genica con vettori lentivirali permette di ripristinare stabilmente l'espressione del fattore della coagulazione mancante nell'emofilia B.

Dalla Ricerca

03.03.15

Terzo premio giornalistico O.Ma.R.: i vincitori

Si è svolta il 3 marzo nella Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica la cerimonia di premiazione della III Edizione del Premio Omar. Nato nel 2012 dalla volontà di Osservatorio Malattie Rare, testata giornalistica interamente dedicata al tema, dalla Fondazione Telethon, nata per finanziare ricerca sulle malattie genetiche, e da Orphanet Italia, il […]

Eventi e iniziative

02.03.15

Emofilia, si chiude il cerchio

L'emofilia: a che punto è la ricrca di Fondazione Telethon su questo difetto della coagulazione del sangue di origine genetica.

Dalla Ricerca

02.03.15

Accordo tra Fondazione Telethon e Rare Partners

Per favorire lo sviluppo di applicazioni terapeutiche innovative e nuovi sistemi diagnostici a partire dai risultati della ricerca finanziata tramite i propri bandi, Fondazione Telethon ha stipulato un nuovo accordo con Rare Partners, società non profit fondata nel 2010 a Milano e dedicata allo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici nel settore delle malattie rare.

Dalla Fondazione

25.02.15

Giornata mondiale delle malattie rare,le istituzioni incontrano i pazienti

Ascolto, formazione, servizi, inclusione, solidarietà. Sono queste le cinque parole chiave individuate come filo conduttore della giornata che vede partecipare allo stesso tavolo istituzioni e pazienti. Uno scambio collaborativo che è fondamentale per raccontare le best practice nei servizi per le malattie rare e le esperienze di successo raccolte sul territorio, da nord a sud. La […]

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.