News
05.10.15
Telethon e Cineca insieme per la ricerca
Il 21 luglio 2015 Fondazione Telethon ha firmato un accordo con CINECA, il più importante centro di supercalcolo italiano, consorzio di 70 università, quattro Enti Nazionali di Ricerca e Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR). Questa collaborazione permetterà ai ricercatori Telethon di usufruire di un’infrastruttura HPC (high performance computing: calcolo elettronico ad elevate prestazioni) all’avanguardia, […]

28.09.15
Dall'Isola di Pasqua un antibiotico efficace per la cura di una malattia genetica rara
Ricercatori dell'Università di Torino individuano in un antibiotico una possibile cura per una malattia genetica rara che colpisce i vasi sanguigni cerebrali.

07.09.15
Centro clinico Nemo: al Policlinico Gemelli di Roma un nuovo spazio dedicato ai malati neuromuscolari
Inaugurato presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli il nuovo centro clinico Nemo di Roma. La struttura, punto di riferimento per le malattie neuromuscolari dell'adulto e del bambino, si va ad aggiungere a quelle di Milano, Messina, Arenzano.

03.09.15
Egomnia: la start up italiana si schiera al fianco delle persone con una malattia genetica
Una innovativa azienda italiana si aggiunge alla lista dei partner schierati al fianco delle persone con una malattia genetica rara. Grazie all’accordo che lega Egomnia, start up fondata dal giovane Matteo Achilli e dedicata al mondo del lavoro, e Fondazione Telethon nasce una importante sinergia che durerà almeno fino al 2018. L’accordo è una novità […]

26.08.15
Scoperta a Palermo la molecola che “accende” il Dna
Ricercatori dell'Università di Palermo descrivono per la prima volta il meccanismo che permette alle nostre cellule di riprodursi correttamente, mantenendo intatte le caratteristiche essenziali del tessuto biologico a cui appartengono.

15.07.15
Oltre 9 milioni alla ricerca italiana sulle malattie genetiche rare
Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso 2015 promosso dalla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. I fondi assegnati sono 9,9 milioni di euro e andranno a sostenere il lavoro di 58 gruppi di ricerca sul territorio italiano.

15.07.15
Dallo studio sulle malattie rare un gene "scudo" contro infarto e ictus
Uno studio Telethon ha dimostrato che un aumento dei livelli di un particolare gene, OPA1, protegge tanto da patologie comuni come infarto e ictus quanto da malattie mitocondriali.

08.07.15
Ricerca e sperimentazione animale: un appello perché l'Italia si allinei con il resto dell'Europa
«L’Italia deve al più presto riallinearsi con l’Europa in tema di sperimentazione animale, se vogliamo che la nostra ricerca rimanga competitiva e in grado di dare risposta ai problemi di salute ancora irrisolti». È questo l’appello che scienziati, pazienti, medici e industria farmaceutica hanno rivolto oggi alle istituzioni in occasione della presentazione ufficiale a Roma, […]

25.06.15
Volontari di cuore... Grazie di cuore
A dicembre hanno affrontato il freddo, gli sguardi sfuggenti, la crisi. I nostri volontari hanno però sempre risposto con il sorriso perché con il loro prezioso contributo hanno donato una speranza a chi lotta ogni giorno contro una malattia genetica. Con questo video vogliamo dire a tutti loro “GRAZIE” perché sono dei veri volontari di […]
