05.02.16

Fondazione Telethon tra gli enti firmatari della petizione “La ricerca è Vita”

Fondazione Telethon è tra i 37 enti pubblici e privati (Università, Istituti di ricerca, associazioni di pazienti) che hanno scelto di mobilitarsi per non fermare la ricerca in Italia. Lo fa unendosi alle oltre 3.300 firme raccolte attraverso la petizione “La Ricerca è Vita” finalizzata a chiedere l’adeguamento della normativa nazionale sulla sperimentazione animale a […]

Dalla Fondazione

03.02.16

Distrofia muscolare di Duchenne: scoperto un fattore che consente di attenuare gli effetti di alcune mutazioni

Descritto in un giovane paziente affetto da distrofia muscolare di Duchenne un meccanismo molecolare che, nonostante il difetto genetico, gli permette di produrre parzialmente la proteina mancante, con visibili effetti benefici sulla progressione della malattia.

Dalla Ricerca

03.02.16

Francesca Pasinelli a UnoMattina perché crediamo nella trasparenza e nel dialogo

Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon, giovedì 4 febbraio è ospite della trasmissione Unomattina. A poche settimane dalla maratona televisiva la presenza del nostro direttore generale in tv è una conferma dello sforzo costante che facciamo per raccontare, a chi ha fiducia nel nostro operato e a chi vuole approfondire meglio il nostro lavoro […]

Dalla Fondazione

26.01.16

Scoperto il gene custode del “Gps” cerebrale

Scoperto un gene importante per il corretto sviluppo dell’ippocampo, porzione della corteccia cerebrale che svolge un ruolo fondamentale nella formazione della memoria a lungo termine.

Dalla Ricerca

26.01.16

Mirtazapina, un farmaco per la sindrome di Rett

Ricercatori dell'Università di Trieste dimostrano nel modello animale che l’antidepressivo Mirtazapina può avere effetti benefici sulla sindrome di Rett.

Dalla Ricerca

26.01.16

Un bando che premia il meglio della ricerca scientifica femminile under 40 in Italia.

Grazie all’accordo tra Fondazione Telethon e Farmindustria, vengono istituiti 3 premi in denaro destinati a ricercatrici, che lavorano in Italia, che abbiano presentato le migliori ricerche scientifiche e tecnologiche nel campo biomedico-farmaceutico.Per partecipare è necessario compilare il modulo allegato al bando, scaricabile da questa pagina, e inviarlo insieme al proprio curriculum vitae e alla pubblicazione […]

Dalla Fondazione

20.01.16

Premio Louis-Jeantet per la medicina ad Andrea Ballabio

Andrea Ballabio, direttore dell¹Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM), ha vinto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2016. Prima di lui nessun italiano aveva mai ottenuto questo riconoscimento tra i più importanti in Europa che ogni anno viene assegnato a ricercatori che si distinguono per i risultati dei loro studi. Da quando è stato […]

Dalla Fondazione

19.01.16

Maratona 2015: la raccolta è da record

La ventiseiesima maratona televisiva di Fondazione Telethon sulle reti Rai si è conclusa domenica 20 dicembre con una puntata speciale di “Affari tuoi” e ha permesso di raccogliere 31,5 milioni di euro che saranno destinati a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. La campagna #nonmiarrando“Non mi arrendo” (#nonmiarrendo) è stato il titolo della campagna di […]

Dalla Fondazione

15.01.16

Scoperto un nuovo bersaglio molecolare per il trattamento di una malattia genetica rara

Ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale individuano un nuovo bersaglio terapeutico per la sindrome.

Dalla Ricerca

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.