Dalla Ricerca
30.10.08
Metabolismo del ferro: il segreto in una forbice
Scoperto al San Raffaele di Milano un meccanismo importante per il controllo del metabolismo del ferro.

27.10.08
Miosclerosi: è sempre questione di collagene
Ricercatori dell'Università di Padova chiariscono le basi genetiche della miosclerosi, malattia dei muscoli dovuta a difetti ne collagene VI.

27.10.08
Porte aperte sul Dna
Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco descrivono come alcuni tumori e diverse malattie genetiche – come la sindrome di Williams – potrebbero essere dovute a un problema di accesso al Dna.

25.09.08
Un vigile per le proteine del cervello
Ricercatori dell'Università "Tor Vergata" di Roma chiariscono meglio il ruolo della proteina responsabile, quando mutata, della sindrome dell'X fragile.

25.09.08
Talassemia: più vicini alla terapia genica
Ricercatori dell'SR-Tiget dimostrano nei topi come le cellule staminali emopoietiche corrette con la terapia genica, una volta trapiantate nell'organismo, abbiano un forte vantaggio rispetto a quelle malate e riescano ad assicurare una normale produzione di globuli rossi.

25.09.08
Una nuova porta per la fibrosi cistica
Ricercatori dell'Istituto "Giannina Gaslini" di Genova identificano una proteina che potrebbe sostituirsi, se opportunamente stimolata, a quella che è alterata nelle persone affette da fibrosi cistica.

15.05.08
Identificata una proteina che modella i cromosomi
Ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco scoprono una proteina fondamentale per modellare la forma dei cromosomi.

15.05.08
Autismo: passi avanti verso la scoperta delle cause
Grazie a un consorzio di ricerca internazionale, individuata una nuova regione sul cromosoma 11 che probabilmente contiene geni coinvolti nell’autismo.

15.05.08
Così il naso parla con il cervello
Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco fanno luce sui meccanismi della sindrome di Kallmann, caratterizzata, fra gli altri sintomi, dall’incapacità di riconoscere gli odori e gravi deficit riproduttivi.
