Dalla Ricerca
07.07.14
La ricerca Telethon supera le grandi università e i centri di ricerca Europei e USA
Dall'analisi delle pubblicazioni scientifiche prodotte dal 2008 al 2012 dalle istituzioni leader di ricerca, Telethon supera Oxford, Harvard, Standford e Yale per numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche, il principale indicatore della qualità della ricerca prodotta.

10.06.14
Rare tra le rare, sempre di più le malattie studiate grazie alla ricerca Telethon
Il bando per progetti esplorativi, dedicato a malattie particolarmente neglette e per questo "orfane" di ricerca: l'edizione 2014 è dedicata alle sindromi genetiche

04.06.14
Malattie neglette: pubblicato il bando 2014
Aperta l'edizione 2014 del bando per progetti esplorativi, dedicata alle sindromi genetiche

28.05.14
Terapia genica: "bisturi molecolari" correggono i geni delle cellule staminali del sangue
Un gruppo di ricercatori dell'SR-Tiget di Milano è riuscito per la prima volta a riscrivere il Dna di cellule staminali del sangue umano grazie all'editing del genoma, che consente di correggere gli errori direttamente sul gene malato.

19.05.14
Un virus per salvare il cuore
Silvia Priori della Fondazione Maugeri di Pavia spiega come la terapia genica potrebbe rappresentare una possibilità di cura per le aritmie ereditarie associate a morte improvvisa.

05.05.14
Cardiomiopatie: scoperta la proteina che mantiene giovane il cuore
Descritto il ruolo di Atrogin1, proteina che svolge una funzione importante per la salute del cuore: lo evidenzia uno studio dell’Università di Padova e del Venetian Institute of Molecular Medicine (VIMM).

06.02.14
Malattie mitocondriali: allo studio una strategia molecolare per curarle
Ricercatori del CNR di Roma descrivono una nuova strategia molecolare in grado di contrastare gli effetti di mutazioni nei geni mitocondriali, migliorando il metabolismo energetico e la vitalità delle cellule malate.

16.01.14
Sindrome IPEX: dai ricercatori Telethon-San Raffaele una nuova speranza di cura
Ricercatori dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano dimostrano in laboratorio le potenzialità della terapia genica nei confronti di questa grave sindrome autoimmune.

07.01.14
Dalla terapia genica targata Telethon una nuova arma contro i tumori
All'SR-Tiget di Milano, il direttore Luigi Naldini dimostra come la terapia genica, che si sta già dimostrando efficace per alcune malattie genetiche rare, possa essere efficace anche per contrastare la crescita di alcuni tumori.
