Dalla Ricerca
12.10.17
Cibo e malattie genetiche: quando la dieta ribalta i canoni
Per alcune malattie genetiche un particolare regime dietetico rappresenta oggi un salvavita in attesa di terapie definitive.

11.10.17
Malattie dell’occhio: la ricerca finanziata da Telethon
L'impegno dei ricercatori Telethon nello studio delle malattie ereditarie della vista e di possibili strategie terapeutiche per contrastarle.

21.09.17
Si svelano i segreti del virus più temuto, l’Hiv
Ricercatori dell'SR-Tiget di Milano chiariscono un aspetto importante del comportamento del virus HIV, da cui derivano i principali vettori utilizzati in terapia genica, quelli lentivirali.

30.08.17
Scoperto meccanismo alla base di rare patologie muscolari
Ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia descrivono per la prima volta nuove proprietà di particolari proteine nello sviluppo delle miopatie di origine genetica.

21.06.17
Dalla ricerca Telethon una prospettiva di cura per l'iperuricemia e la malattia di Lesch-Nyhan
Una ricerca dell'Università di Parma finanziata dalla Fondazione Telethon apre ora la strada a una terapia in grado di sostituire una intera via metabolica nell'uomo.

16.06.17
Dalla ricerca Telethon sulle malattie genetiche un’importante scoperta sul cancro
Ricercatori del Tigem descrivono, a partire dai loro studi sulle malattie genetiche rare, un’importante meccanismo che regola la crescita dei tumori.

15.03.17
Microcefalie e atassie: da studi realizzati grazie al sostegno di Fondazione Telethon aperta una strada a possibili nuovi approcci terapeutici
Alla Convention scientifica di Telethon il laboratorio diretto dal Prof. Filippo Tempia ha presentato i risultati sull'atassia spino-cerebellare di tipo 38 (SCA38).

13.03.17
Cosa sono i Registri di patologia?
L'investimento di Fondazione Telethon nei registri di patologia, archivi informatizzati contenenti i dati dei pazienti, in modo che possano essere condivisi per favorire la ricerca e le cure.

07.03.17
Impiantata la prima retina artificiale organica in un modello sperimentale
Realizzata la prima retina artificiale organica - altamente biocompatibile - in grado di rimpiazzare i fotorecettori degenerati.
