Sostegno alla ricerca sulle malattie genetiche rare. Poche parole per riassumere un accordo destinato a caratterizzare in modo forte, nel futuro, le iniziative di responsabilità sociale della Federazione Italiana Rugby (FIR).

Allo Stadio Olimpico di Roma, il Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi sottoscrive, alla presenza del Responsabile Relazioni Istituzionali di Fondazione Telethon Carlo Fornario, il protocollo – già precedentemente siglato dal Presidente della Fondazione Luca di Montezemolo – che ufficializza Fondazione Telethon quale Main Charity Partner del rugby italiano per la gara contro il Galles.
A seguito della firma del protocollo, FIR e gli atleti delle Squadre Nazionali saranno coinvolti direttamente e attivamente nelle campagne di raccolta pubblica occasionale di fondi organizzate da Telethon, la Campagna Maratona e la Campagna di Primavera, dando seguito così alla recente partecipazione di Mattia Bellini e Marcello Violi alla Maratona 2018 sulle reti Rai.
Inoltre, FIR e Fondazione Telethon opereranno insieme a livello periferico al fine di organizzare, in modo congiunto e sinergico, attività di sensibilizzazione e azioni concrete volte ad incrementare le risorse finanziarie di Telethon attraverso il coinvolgimento della comunità rugbistica italiana.
Per veicolare l’inizio della partnership tra le due organizzazioni è stato inoltre realizzato nei giorni scorsi, nel ritiro azzurro di Roma, un video appello per la ricerca realizzato dal capitano azzurro Sergio Parisse insieme a Daniele, volontario Telethon, e suo figlio Patrizio, che affronta una malattia genetica rara. Il filmato viene diffuso sugli schermi dell’Olimpico e sulle piattaforme social di FIR e di Telethon, in occasione della partita.
Inoltre, la maglia di Sergio Parisse utilizzata nella seconda giornata del Guinness Sei Nazioni Italia v Galles verrà messa all’asta da Fondazione Telethon, insieme ad una maglietta e ad un pallone firmati da tutta la Nazionale, a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare tramite la piattaforma Charity Stars.
Anche la nazionale del Galles oggi sostiene Telethon, donando 2 palloni autografati da tutta la squadra per l’asta benefica.
«Fondazione Telethon è un esempio di sostegno, una delle parole chiave del nostro sport»
Alfredo Gavazzi, Presidente della FIR
«Siamo particolarmente orgogliosi di poter scendere virtualmente in campo al fianco di un’organizzazione prestigiosa, all’avanguardia e impegnata a garantire un futuro migliore a moltissimi giovani. L’operato di FIR e quello di Telethon sono coerenti tra loro e non vediamo l’ora di poter partecipare attivamente, come Federazione e con i nostri atleti, alle campagne di supporto alla ricerca» ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi.
«Fondazione Telethon è una realtà d’eccellenza della ricerca in Italia a sostegno delle malattie genetiche rare. Per andare in meta, tuttavia, è necessario mettere in campo i migliori giocatori possibili e fare sempre ‘gioco’ di squadra. Ecco perché la Fondazione non smette di tessere ogni giorno nuove alleanze in tanti campi: abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Perché l’impegno di ognuno di noi è la più grande speranza che possiamo regalare ai nostri pazienti. Oggi siamo orgogliosi di poter schierare per la ricerca anche la nazionale di rugby, a cui va il nostro sincero grazie e un grande bocca in lupo per la partita» ha aggiunto il Presidente della Fondazione, Luca di Montezemolo.