È tramite un nuovo prodotto, i limoni a marchio Lumì, che il Gruppo dona nuova linfa alla ricerca.

Lumì, il limone che fa bene due volte. Non solo uno slogan, ma anche una realtà. Il Gruppo Villari, da 50 anni sinonimo di limoni genuini e ricchi di elementi preziosi per la salute, lancia un nuovo prodotto, i limoni non trattati a marchio Lumì. E nel farlo, prende un’altra decisione importante che dà un sapore tutto nuovo all’iniziativa: per ogni confezione di limoni venduta, l’azienda dona parte del ricavato a Fondazione Telethon, affinché possa continuare a dare alimento alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, schierandosi così al fianco di tanti pazienti e le loro famiglie che affrontano queste patologie ogni giorno.
Ma le possibilità di fare del bene non finiscono qui: anche i clienti del Gruppo possono decidere di contribuire alla ricerca Telethon con una donazione, scansionando il QR code sulle confezioni dei limoni a marchio Lumì.
Il Gruppo Villari
Il Gruppo Villari è un sistema di imprese che da 50 anni produce e vende le migliori produzioni dell’agroalimentare d’eccellenza e di Sicilia. Lumì è la punta di diamante delle produzioni di limoni del Gruppo che vanta oltre 50 anni di storia e pratiche agronomiche e continue ricerche con l’Università di Messina. Questi limoni sono un concentrato di sostanze nutraceutiche per il benessere e la salute, due principi che guidano i prodotti del Gruppo.