Dalla Fondazione
05.09.12
Inaugurato il Centro Clinico Nemo Sud
È stato inaugurato oggi al policlinico “G. Martino” il Centro Clinico Nemo Sud, una realtà che apre nuove prospettive nel trattamento delle malattie neuromuscolari. I locali del padiglione B stamattina sono stati aperti al pubblico; il reparto che ospita il centro è organizzato secondo logiche che rispondono alle esigenze dei pazienti affetti da questo particolare tipo […]

13.07.12
Un altro passo avanti verso la diffusione della conoscenza scientifica
Nasce Europe PubMed Central, su iniziativa del Consiglio Europeo della Ricerca: un archivio europeo open access della letteratura scientifica, a cui aderisce anche Fondazione Telethon

12.07.12
Aumentano i progetti finanziati con i soldi degli italiani
Da Telethon 11 milioni e 167mila euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche: dopo la valutazione da parte della Commissione medico-scientifica internazionale sono stati infatti finanziati 44 progetti di ricerca.

19.06.12
La Commissione medico scientifica di Telethon sbarca in Sardegna
Dal 20 al 22 giugno il Parco scientifico e tecnologico di Pula ospiterà i lavori della Commissione medico scientifica (Cms) di Telethon, riunita come ogni anno per valutare e scegliere i migliori progetti di ricerca sulle malattie genetiche da finanziare con i fondi raccolti grazie alle donazioni. Composta da 31 scienziati di statura internazionale, provenienti […]

05.06.12
Premio Sapio 2012 a Luigi Naldini
Assegnato oggi a Roma presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il Premio Sapio per la ricerca italiana: tra i premiati c’è anche Luigi Naldini, direttore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Hsr-Tiget) di Milano, per il contributo allo sviluppo di nuove strategie volte ad aumentare l’efficacia e la sicurezza della terapia genica. […]

23.05.12
NEMO: inaugurati nuovi spazi per la cura delle persone colpite da una malattia neuromuscolare
Il primo centro italiano dedicato alla presa in carico globale delle persone colpite da una malattia neuromuscolare o da sclerosi laterale amiotrofica inaugura nuovi mille metri quadri. Si tratta dei nuovi spazi adibiti all’interno del Centro Clinico NEMO. La struttura d’eccellenza è nata nel 2007 all’interno dell’Azienda ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano, grazie alla […]

22.05.12
Gli eredi di Dulbecco fanno viaggiare la ricerca italiana
Dal 27 maggio al 2 giugno Royal Caribbean International ospiterà a bordo della nave da crociera Navigator of the Seas oltre 130 ricercatori dell’Istituto Telethon Dulbecco, il programma carriere della Fondazione.

22.05.12
Entro il 2020 duecento terapie
Fondazione Telethon e il suo ruolo il IRDiRC, il Consorzio internazionale di ricerca sulle malattie rare

17.05.12
I progetti esplorativi 2012: tutti i ricercatori finanziati
Tutti i dettagli sui progetti esplorativi finanziati con il bando Telethon 2012
