Telethon ricorda l'ingegnere che per quasi venti anni ha diretto il Tecnothon, il laboratorio di ricerca tecnologia della Fondazione.

Ci ha lasciati questa notte Francesco Miotto, che dal 1994 al 2015 ha diretto Tecnothon, il laboratorio di ricerca tecnologica della Fondazione Telethon. Con sede a Sarcedo, in provincia di Vicenza, Tecnothon aveva come obiettivo la progettazione e realizzazione di ausili innovativi per migliorare la vita di persone con disabilità motoria: tra le sue mura sono nati numerosi prototipi di strumenti in grado di aiutare le persone a muoversi con maggiore autonomia che, una volta brevettati, sono stati ceduti gratuitamente a imprese impegnate a produrli e venderli a un prezzo etico. Grazie alla sua creatività e alla sua professionalità di ingegnere, Francesco è stato ispirante, avendo trasformato la propria disabilità in uno stimolo a trovare soluzioni per tutte le persone con mobilità limitata. Negli anni, lo staff di Tecnothon ha anche offerto la propria consulenza ad aziende, enti e istituzioni. In questo giorno triste, la Fondazione Telethon si stringe con affetto alla famiglia di Francesco (nella foto insieme a Susanna Agnelli durante la maratona televisiva del 2000).