Xeroderma pigmentoso
13.03.20
Le ragioni per cui dico grazie
In un momento di emergenza, il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, ribadisce l’importanza dello studio e della conoscenza

02.03.20
Omero Toso: un impegno per Davide
Racconta il Vicepresidente della Fondazione: «Impegnarmi per Telethon è la possibilità di saldare il debito che ho con la vita».

28.02.20
Fondazione Telethon ospite del Quirinale per i suoi 30 anni
Al Presidente Mattarella la moneta celebrativa da 5 euro. Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci.

25.07.24
Ottavo Bando Seed Grant: nuovi semi per la ricerca
Fondazione Telethon comunica i finanziamenti del Bando Spring Seed Grant 2024, un’iniziativa nata per sostenere la ricerca su malattie genetiche rare, in collaborazione con le Associazioni di pazienti.

28.03.24
Xeroderma Pigmentoso: la storia di Arianna
L’Associazione italiana Xeroderma Pigmentoso ha deciso di partecipare al Bando “Spring Seed Grant 2024” di Fondazione Telethon per finanziare la ricerca sullo Xeroderma Pigmentoso.

29.10.21
Un libro per far conoscere una rara malattia genetica: lo Xeroderma Pigmentoso
“La luna del Mattino” scritto da Ilaria De Togni e fortemente voluto dell’Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso.

09.04.20
Quarantena (da Xeroderma Pigmentosum) al tempo del Coronavirus
L’Associazione Xeroderma Pigmentoso Italia Onlus accoglie l’invito dell’Associazione Explora e racconta in un video l’esperienza di mamma Valentina e della sua Arianna.

19.06.14
Arriva nelle sale italiane The Dark Side of the Sun
Al cinema il film di Carlo Hintermann racconta l'esperienza di bambini affetti da xeroderma pigmentoso

07.10.10
Una proteina sentinella contro i danni del sole
Ricercatori dell'Università di Milano hanno individuato il meccanismo molecolare che sta alla base del processo di riparazione del Dna dai danni da raggi UV.

22.01.04
Chiariti i meccanismi con cui le cellule riparano il Dna
Chiariti i meccanismi di riparazione del Dna difettosi in malattie genetiche quali lo xeroderma pigmentosum, la sindrome di Cockayne e la tricotiodistrofia.
