Sindrome di Noonan
13.03.20
Le ragioni per cui dico grazie
In un momento di emergenza, il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, ribadisce l’importanza dello studio e della conoscenza

02.03.20
Omero Toso: un impegno per Davide
Racconta il Vicepresidente della Fondazione: «Impegnarmi per Telethon è la possibilità di saldare il debito che ho con la vita».

28.02.20
Fondazione Telethon ospite del Quirinale per i suoi 30 anni
Al Presidente Mattarella la moneta celebrativa da 5 euro. Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci.

10.06.22
Sindrome di Noonan: un laboratorio per stare insieme
Un corso sulle percussioni è l’iniziativa pensata dall’Associazione Nazionale sindrome di Noonan e Rasopatie per superare l’isolamento durante la pandemia.

05.03.19
Generazione Noonan 2.0: un gruppo WhatsApp per sentirsi meno soli
Su iniziativa dell'Associazione Nazionale Sindrome di Noonan e RASopatie nasce il gruppo WhatsApp Generazione Noonan 2.0

08.07.14
Sindrome di Noonan, il lavoro del laboratorio di Marco Tartaglia
Intervista a Marco Tartaglia e al suo impegno nello studio della sindrome di Noonan

25.08.09
Sindrome di Noonan, si allarga la schiera dei responsabili
Ricercatori dell’Istituto superiore di sanità (Iss) identificano un nuovo gene associato alla sindrome di Noonan

15.12.06
Trovato il terzo gene responsabile della sindrome di Noonan
Identificato il terzo gene associato alla sindrome di Noonan: salgono al 60 per cento i casi diagnosticabili dal punto di vista genetico.
