Sindrome di Lowe
13.03.20
Le ragioni per cui dico grazie
In un momento di emergenza, il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, ribadisce l’importanza dello studio e della conoscenza

02.03.20
Omero Toso: un impegno per Davide
Racconta il Vicepresidente della Fondazione: «Impegnarmi per Telethon è la possibilità di saldare il debito che ho con la vita».

28.02.20
Fondazione Telethon ospite del Quirinale per i suoi 30 anni
Al Presidente Mattarella la moneta celebrativa da 5 euro. Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci.

28.08.23
Fondazione Telethon e l’azienda israeliana Can-Fite insieme per la sindrome di Lowe
Siglata una collaborazione per sviluppare un nuovo potenziale trattamento farmacologico a partire dai risultati su modelli preclinici ottenuti dal gruppo di Antonella De Matteis all’Istituto Telethon di Pozzuoli.

21.05.20
Covid 19: l’importante contributo della biologia cellulare
Studiare i processi cellulari che determinano il manifestarsi delle malattie genetiche rare porta all’acquisizione di nuove informazioni che possono essere utilizzate anche per sconfiggere malattie più comuni.

02.08.16
Dalla ricerca Telethon nuova luce sulla sindrome di Lowe
Ricercatori dell’Istituto Telethon di Pozzuoli chiariscono alcuni meccanismi cellulari alla base della sindrome di Lowe, primo passo per contrastare i danni causati dalla malattia.

27.03.13
TEDMEDLive: a Bologna l'evento per innovatori ospita la ricerca Telethon
La ricerca Telethon protagonista a Bologna del primo TEDMEDLive. L’evento, dedicato a innovatori e nuovi pensatori in campo medico e sanitario, è in programma per la prima volta in Italia il 20 aprile nell’aula Magna dell’Istituto Rizzoli. Tra gli ospiti a cui è stato chiesto un intervento anche due ricercatori finanziati da Telethon: Enrico Maria […]
19.10.11
Sindrome di Lowe: svelato un meccanismo molecolare alla base della malattia
Ricercatori dl Tigem chiariscono uno dei meccanismi alla base del danno renale che si osserva nella sindrome di Lowe.

16.06.04
Studi sul traffico cellulare chiariscono i meccanismi della sindrome di Lowe
Chiarite alcune anomalie del traffico intracellulare alla base della sindrome di Lowe, una rara malattia genetica che colpisce occhi, reni e cervello.
