Rene policistico
15.03.24
I reni, i depuratori del nostro corpo
Sono tra gli organi più delicati e possono essere colpiti da malattie rare come il rene policistico. In occasione della Giornata Mondiale del Rene abbiamo intervistato Christodoulos Xinaris, dell’Istituto Mario Negri, lavora a un progetto finanziato da Telethon su una possibile terapia.

29.01.21
Associazione Italiana Rene Policistico: ricette su misura
Alcuni famosi piatti italiani rivisitati dalla nutrizionista Claudia D’Alessandro per ridurre al minimo la possibilità di danni ai reni.

04.09.20
Rene policistico: la giornata internazionale di sensibilizzazione 2020
In Italia, AIRP onlus (Associazione Italiana Rene Policistico) organizza il quarto incontro “smartAIRP” dedicato a questa malattia, alle terapie disponibili e alle difficoltà quotidiane di chi la affronta.

05.11.15
Rene policistico: testata molecola in grado di far rallentare la malattia. Agli inizi del 2016 partirà il primo studio clinico
Uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra in laboratorio che è possibile sconfiggere il rene policistico somministrando alle cellule malate una molecola di zucchero modificata che non può essere spezzata per produrre energia.

24.10.13
Rene policistico: alla base un problema di tubi espansi
Il team di Alessandra Boletta dell'Istituto Telethon Dulbecco fa luce su meccanismi alla base del rene policistico.

13.05.13
I filtri della vita
Dal Telethon Notizie, intervista ad Alessandra Boletta e Luca Rampoldi, ricercatori Telethon impegnati nello studio delle malattie genetiche del rene.

25.03.13
Rene policistico: scoperto meccanismo biologico che apre la strada a prospettive terapeutiche
Ricercatori del San Raffaele di Milano identificano un meccanismo biologico fondamentale alla base della sindrome del rene policistico, che apre prospettive interessanti in chiave terapeutica.
