Mucopolisaccaridosi tipo 6
13.05.21
Giornata mondiale delle mucopolisaccaridosi: l’impegno di Fondazione Telethon per la ricerca
Dalla ricerca alle sperimentazioni cliniche ai Seed Grant, sono numerosi i fronti sui quali la Fondazione è attiva rispetto a questo gruppo di malattie metaboliche ereditarie.

10.05.21
Le terapie avanzate, un futuro che è già realtà
Terapie geniche e cellulari, editing genetico: farmaci ad alto grado di innovatività che per alcune malattie genetiche sono già disponibili e per le quali la ricerca Telethon ha dato un contributo importante.

14.05.20
Torna la Giornata mondiale delle mucopolisaccaridosi
In occasione della Giornata mondiale delle mucopolisaccaridosi, il punto sulla ricerca Telethon al riguardo.

14.05.20
Mucopolisaccaridosi: la ricerca al Tigem
L’Istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli lavora su un protocollo di terapia genica l’MPS 6 e l’MPS 3A.

22.10.19
Home Therapy: un diritto anche per i pazienti lisosomiali
La somministrazione domiciliare della terapia enzimatica sostitutiva non è ancora stata attuata in tutte le Regioni. Per questo è nata un’alleanza tra 4 associazioni di pazienti.

09.10.19
Raffaele, in goal contro la mucopolisaccaridosi
Tutti hanno un sogno nel cassetto. Bambini, adolescenti, adulti. Genitori e figli. Anche le persone che lottano contro le malattie genetiche rare. «Cosa vuoi fare da grande?» è infatti la fatidica domanda che più spesso un adulto si trova a rivolgere al proprio figlio, quando la sua vita è ancora aperta a qualsiasi tipo di […]

15.12.18
Al Tigem una terapia per la mucopolisaccaridosi di tipo VI
Intervista ad Alberto Auricchio e Nicola Brunetti-Pierri sulla terapia genica per la mucopolisaccaridosi di tipo 6 sviluppata dl Tigem

13.11.17
Mucopolisaccaridosi di tipo VI: iniziata la sperimentazione
Al via presso il Dipartimento di Pediatria del Policlinico Federico II la sperimentazione clinica della terapia genica per la mucopolisaccaridosi di tipo VI messa a punto dai ricercatori del Tigem

20.05.15
Partita del Cuore 2015, l'incontro tra Luca Barbarossa e Raffaele
Ecco l’incontro tra uno dei volti storici della Nazionale Cantanti, Luca Barbarossa, e il nostro Raffaele, un piccolo campione affetto da mucopolisaccaridosi di tipo VI: al Circolo Canottieri di Roma i due hanno scherzato, giocato a calcio e suonato l’ukulele. In più, Raffaele ha ricevuto un graditissimo regalo: la maglietta della Nazionale Cantanti con il […]
