Malattia di Wilson
13.03.20
Le ragioni per cui dico grazie
In un momento di emergenza, il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, ribadisce l’importanza dello studio e della conoscenza

02.03.20
Omero Toso: un impegno per Davide
Racconta il Vicepresidente della Fondazione: «Impegnarmi per Telethon è la possibilità di saldare il debito che ho con la vita».

28.02.20
Fondazione Telethon ospite del Quirinale per i suoi 30 anni
Al Presidente Mattarella la moneta celebrativa da 5 euro. Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci.

09.05.24
Valeria, Mattia e la malattia di Wilson
Valeria vive una seconda vita grazie a un trapianto di fegato, a cui è costretta a causa della sua malattia. E rinasce ancora grazie a suo figlio Mattia, che le insegna il vero significato della parola amore.

11.11.21
Scoprire l’invisibile: l’arte della microscopia elettronica
Roman Polishchuk del Tigem di Pozzuoli racconta le potenzialità del microscopio elettronico e come lo utilizza per trovare una possibile terapia per una rara malattia genetica del fegato, quella di Wilson.

11.12.20
Malattia di Wilson: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico
Ricercatori del Tigem hanno individuato un meccanismo molecolare che permette di aggirare gli effetti negativi della più frequente mutazione genetica responsabile della malattia ricorrendo a un farmaco già in uso.

10.10.19
Roman, da Mosca a Napoli per la ricerca
Intervista a Roman Polishchuck, ricercatore russo del Tigem di Pozzuoli che insieme alla moglie Elena studia una rara malattia genetica del fegato, la sindrome di Wilson

01.04.19
Tigem: un nuovo team sulla malattia di Wilson
Intervista a Pasquale Piccolo del Tigem, che guida un gruppo di ricerca dedicato allo studio della malattia di Wilson per mettere a punto possibili approcci terapeutici.

21.12.18
Mattia e il “Signor Wilson”
Storia di Mattia, affetto da malattia di Wilson, e dei suoi genitori Salvatore e Giuditta, che hanno fondato l'associazione di pazienti dedicata a questa rara malattia genetica del fegato.

12.10.17
Cibo e malattie genetiche: quando la dieta ribalta i canoni
Per alcune malattie genetiche un particolare regime dietetico rappresenta oggi un salvavita in attesa di terapie definitive.
