Malattia di Charcot-Marie-Tooth
27.10.21
Malattia di Charcot-Marie-Tooth: ottobre è il mese della sensibilizzazione
Al via la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Federazione europea CMT (ECMTF), con il coinvolgimento di 10 paesi europei.

10.05.21
Chiariti nuovi meccanismi molecolari alla base delle malattie neurodegenerative e neuromuscolari
Il gruppo di ricerca della prof.ssa Serena Carra dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha scoperto nuovi meccanismi molecolari che contribuiscono allo sviluppo di malattie neurodegenerative e neuromuscolari.

26.03.21
Facce da CMT: una raccolta di immagini per sensibilizzare sulla malattia
L’iniziativa dell’associazione ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth vuole portare all’attenzione sulle problematiche della vita di ogni giorno.

12.03.21
Al via la Giornata per le malattie neuromuscolari 2021
In occasione della Giornata per le malattie neuromuscolari 2021, ripercorriamo le iniziative e i progetti di ricerca messi in campo da Fondazione Telethon per questo tipo di patologie.

14.10.20
Ottobre, il mese della Charcot-Marie-Tooth
Fondazione Telethon investe da sempre negli studi su questa rara malattia genetica di cui si celebra il mese di sensibilizzazione.

26.02.19
Freeda per Telethon: la vita senza limiti di Maria
Il nome della sua malattia, Charcot-Marie Tooth, non la definisce. Maria, poco più di 20 anni, è una forza della natura, non si ferma di fronte a nulla. Leggi la sua storia.

15.12.17
Davide Pareyson fa il punto sulla ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth
Intervista a Davide Pareyson dell’Istituto neurologico “Carlo Besta” di Milano sullo stato dell'arte sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth.

17.11.16
Un farmaco anti-colesterolo contro le neuropatie genetiche
Uno studio dell'Istituto San Raffaele di Milano dimostra nel modello animale di CMT come un farmaco in commercio negli USA per controllare i livelli di colesterolo inibisca l’eccessiva produzione di mielina, la guaina che riveste i nervi.

20.11.15
Identificato nuovo gene responsabile della malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT)
Un gene già associato alla sclerosi laterale amiotrofica ad esordio giovanile si dimostra anche alla base di una variante della malattia di Charcot-Marie-Tooth autosomica recessiva.
