Ipercolesterolemia familiare
21.03.24
Colesterolo buono e cattivo: tutto ciò che c'è da sapere
HDL è quello buono, LDL è quello cattivo: ma che cosa significa? Il colesterolo è un grasso prodotto dal fegato fondamentale per molte attività delle nostre cellule ed è essenziale per la nostra vita. Tuttavia, si sa poco di tutte le sue sfaccettature.

28.02.24
Ipercolesterolemia: dal SR-TIGET una strategia per spegnere il gene difettoso senza modificare il Dna
Dimostrata per la prima volta in vivo l’efficacia di un approccio terapeutico avanzato che spegne geni patologici con meccanismi detti epigenetici, da effettuare una sola volta nella vita. Il primo studio, pubblicato su Nature, su un gene responsabile di ipercolesterolemia, ma la strategia potrebbe servire anche per altre malattie.

24.09.21
Ipercolesterolemia familiare e statine: una bella storia di scienza
Le statine servono per ridurre il colesterolo nel sangue e sono tra i farmaci più usati al mondo. Sapevate che sono state sviluppate grazie agli studi sull’ipercolesterolemia familiare? Si tratta di una malattia genetica rara, di cui il 24 settembre si celebra la Giornata mondiale.

14.12.20
I doni della ricerca: dalla ricerca sulle malattie genetiche rare a soluzioni anche per malattie comuni
Malattie cardiovascolari, tumori, Covid-19: sono tante le malattie “comuni” che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, possono beneficiare dei risultati ottenuti dalla ricerca sulle malattie genetiche rare.

24.09.20
Ipercolesteromia familiare, si celebra la giornata mondiale
La ricerca scientifica su questa malattia può avere importanti ricadute sulla vita di tante persone con patologie più comuni legate al colesterolo.
