Distrofia muscolare di Duchenne e distrofia muscolare di Becker
09.04.25
Fondazione Telethon, Vimm e Fondazione Cariparo insieme per un progetto speciale di ricerca sulle malattie rare neuromuscolari
Obiettivo del progetto, finanziato con 5,3 milioni di euro dalle due Fondazioni e della durata di cinque anni, è mettere a punto una piattaforma che combini più approcci per massimizzare l’effetto terapeutico.

03.03.25
Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne
Realizzata grazie al contributo di alcune tra le più importanti aziende farmaceutiche impegnate nello sviluppo di terapie per questa malattia, metterà a disposizione i dati di centinaia di pazienti con DMD e porrà le basi per raccoglierne in futuro di nuovi secondo standard omogenei.

28.11.24
Lorenzo grazie alla ricerca può andare lontano
Un bimbo allegro, simpatico sempre pronto a sorridere, con una famiglia serena. Nonostante la distrofia muscolare di Duchenne, il piccolo Lorenzo e la sua famiglia credono nella ricerca scientifica.

07.11.24
L’Accademia dei Lincei premia Davide Cacchiarelli
Professore di Biologia Molecolare presso l’Università Federico II di Napoli e Coordinatore di un gruppo di ricerca presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli ha vinto il premio “Alfredo Margreth” per la Fisiopatologia muscolare.

30.10.24
Massimiliano da grande sarà medico
Otto anni e le idee molto chiare: diventare come quei dottori che ogni mese lo accolgono per una terapia che si spera rallenti la distrofia muscolare che lo accompagna da quando è nato. Mamma Alessia: «la ricerca è l’unica cosa che potrà fare andare avanti i nostri figli».

26.09.24
Bando Telethon-Uildm: finanziati 6 progetti per oltre 1,5 milioni di euro
Coinvolti 32 istituti di ricerca in 13 regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Marche, Puglia, Piemonte, Liguria, Sicilia e Toscana, Veneto, Lazio e Lombardia.

16.12.23
Il futuro è una pagina bianca per Alberto
Le “difficoltà della vita di Alberto sono legate ad una malattia genetica rara, la distrofia muscolare di Duchenne, che lo accompagna da quando ha 2 anni. Ma Alberto riscopre fiducia in se stesso e crede in un futuro diverso.

14.12.23
Leonardo, la grinta di credere nel futuro
Leonardo ha 6 anni. È un bambino solare, adora giocare con trattori, escavatori e betoniere e non si arrende mai davanti agli ostacoli. La distrofia di Duchenne non ferma la sua grinta e nemmeno quella della sua mamma, Elena, che ha trovato una spinta in più per sostenere la ricerca.

28.04.23
SiPuò, il progetto per un turismo più inclusivo
Creare spazi e servizi inclusivi è uno degli obiettivi a cui mira il progetto SiPuò, nato dall’impegno di tre associazioni: APMARR, AST e UILDM sez. Mazara del Vallo.
