Distrofia muscolare congenita di Ullrich e miopatia di Bethlem
05.10.20
Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 5 all’11 ottobre 2020
Torna l’appuntamento dedicato al sostegno delle migliaia di volontari che garantiscono i servizi di trasporto, consulenza medica e riabilitazione.

28.09.20
Malattie neuromuscolari: inaugurato il Centro Clinico NeMO di Brescia
16 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie.

31.07.20
“Tintarella accessibile”, il progetto per una vacanza informata
Valentina Baldini, presidente dell’associazione ASAMSI, spiega: «Abbiamo pensato a uno strumento attendibile, che riporti informazioni chiare e trasparenti sulle dotazioni e sulle caratteristiche delle strutture balneari».

14.04.20
Rasconi: con D-Stanza vogliamo mantenere forte la vicinanza con le persone
L’Unione lotta alla distrofia muscolare lancia una serie di live sul proprio canale Instagram. Tre appuntamenti a settimana per stare insieme, confrontarsi e divertirsi. Il presidente nazionale ci racconta come è nato e come si sviluppa il progetto.

28.10.19
Trento: presentato il progetto del Centro Clinico Nemo
La Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e il Centro Clinico NeMO hanno presentato il progetto del Centro Clinico NeMO Trento, che sorgerà all'interno dell'ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana.

07.06.13
Rigenerare i muscoli? Questione di impalcatura
Uno studio dell'Università di Padova suggerisce come rigenerare i muscoli danneggiati nelle distrofie muscolari grazie a un'impalcatura molecolare a base di collagene VI.

04.12.10
Se la dieta aiuta il muscolo distrofico
Uno studio dell'Università di Padova dimostra nel modello animale come una dieta povera di proteine o certi farmaci siano in grado di promuovere la pulizia delle cellule e quindi migliorare le condizioni e la forza dei muscoli distrofici

12.06.09
Distrofia di Ullrich, più vicino il trial sull'uomo
Ricercatori dell'Università di Padova hanno identificato un potenziale farmaco contro la distrofia di Ullrich.

27.10.08
Miosclerosi: è sempre questione di collagene
Ricercatori dell'Università di Padova chiariscono le basi genetiche della miosclerosi, malattia dei muscoli dovuta a difetti ne collagene VI.
