Coreoacantocitosi
13.03.20
Le ragioni per cui dico grazie
In un momento di emergenza, il direttore generale di Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli, ribadisce l’importanza dello studio e della conoscenza

02.03.20
Omero Toso: un impegno per Davide
Racconta il Vicepresidente della Fondazione: «Impegnarmi per Telethon è la possibilità di saldare il debito che ho con la vita».

28.02.20
Fondazione Telethon ospite del Quirinale per i suoi 30 anni
Al Presidente Mattarella la moneta celebrativa da 5 euro. Pionieri nella terapia genica per le malattie rare, la sfida è renderle accessibili come farmaci.

08.07.14
Lucia De Franceschi: "Il mio lavoro al fianco dei pazienti"
Intervista a Lucia De Franceschi sulle neuroacantocitosi
15.04.14
L'aeroporto Catullo di Verona "adotta" la ricerca Telethon
Insieme per sconfiggere le malattie genetiche. È l’impegno delle aziende partecipate che operano nel territorio di Verona nei confronti di tutte le persone con una malattia genetica rara. Un lavoro di squadra che ha permesso, da dicembre a oggi, di raccogliere importanti fondi a sostegno della ricerca Telethon. Prova ne è l’Aeroporto Catullo di Verona […]
25.10.11
Coreoacantocitosi: Telethon svela i meccanismi della “malattia delle foglie di acanto”
Chiariti i meccanismi alla base della coreoacantocitosi, una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso che si manifesta con movimenti involontari (corea), disturbi cognitivi e del comportamento, difficoltà nel parlare e nel mangiare.
