Progetto AIR-BAG

Le Associazioni in Rete hanno evidenziato il bisogno di approfondire, consolidare e ampliare le loro conoscenze.

Fondazione Telethon ha deciso di mettere a disposizione delle Associazioni in Rete (AIR) una “borsa di strumenti” (BAG) per supportarle in modo più efficace e consapevole, trasferendo loro conoscenze e fornendo indicazioni su precise buone pratiche da loro attuabili con semplicità e immediatezza.

EDIZIONE 2025-2026

Dopo la prima edizione del 2023 dedicata alla raccolta fondi, in questa nuova edizione approfondiremo il tema della COMUNICAZIONE, che è trasversale a molti aspetti della vita associativa.

Il progetto AIR-BAG, online e gratuito, partirà a ottobre 2025 e si svilupperà in 6 incontri a cadenza mensile di 2 ore ciascuno, in classi di circa 25-30 partecipanti. Le lezioni si terranno sulla piattaforma “Teams” e saranno in diretta e interattive.
Per partecipare al corso, è necessario iscriversi secondo le modalità comunicate ai nostri referenti delle Associazioni in Rete

Di seguito il calendario degli incontri:

  • 1° incontro (16-17 ottobre 2025) - I linguaggi della comunicazione
  • 2° incontro (20-21 novembre 2025) - Comunicare la scienza
  • 3° incontro (11-12 dicembre 2025) - Comunicazione per il fundraising
  • 4° incontro (15-16 gennaio 2026) - La comunicazione scritta
  • 5° incontro (12-13 febbraio 2026) - Comunicare attraverso le storie
  • 6° incontro (19-20 marzo 2026) - La comunicazione orale

Collaboreremo ancora con Officine Buone Cause, ma incontreremo anche nuovi professionisti (Beatrice Mautino e Michele Bellone) e nuovi partner (Officina Microtesti e Bridge Partners).

EDIZIONE 2023-2024

La prima edizione AIR-BAG è stata dedicata al tema della raccolta fondi.

Il progetto è partito a novembre 2023 e si è sviluppato in 6 incontri a cadenza mensile di 2 ore ciascuno, in classi di circa 25 partecipanti, fino ad aprile 2024.

Di seguito il calendario degli incontri:

  • 1 incontro (23-24 novembre 2023) - Iniziare col piede giusto: dove si trovano le donazioni? Da dove partire per impostare un percorso fruttuoso, che priorità darsi, su cosa concentrarsi di meno per comunque alla fine raccogliere di più!
  • 2 incontro (14-15 dicembre 2023) - Gestire i contatti: conoscere e usare un database, ringraziare puntualmente e nel modo giusto, come comunicare un appello nelle maniere più adeguate.
  • 3 incontro (18-19 gennaio 2024) - 5x1000: come impostare una campagna di successo oppure come essere sicuri di iscriversi correttamente e accedere al contributo.
  • 4 incontro (22-23 febbraio 2024) - Social & email al servizio delle buone cause: scaldare gli animi, raccogliere contatti, raccogliere fondi
  • 5 incontro (21-22 marzo 2024) - Grandi e medi donatori: privati, famiglie, imprese, enti di erogazione, gruppi
  • 6 incontro (18-19 aprile 2024) - Lasciti e polizze vita: comunicare nel modo migliore il gesto di solidarietà più bello di tutta la vita!

Fondazione Telethon ha collaborato con Officine Buone Cause, realtà specializzata nell’accompagnare piccole/medie non profit in percorsi di raccolta fondi.

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.