Informativa sulla privacy – Associazioni in rete

EX ART. 13 REGOLAMENTO 679/2016 (nel seguito “GDPR”)

Il Titolare del trattamento è Fondazione Telethon ETS, con sede in Roma, Via Varese n.16/B. Il Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) è identificato nella persona dell’Avvocato Michela Maggi, reperibile presso i seguenti contatti: Email [email protected], Pec: [email protected].

1. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali, quali nome, cognome, telefono mobile/fisso, e-mail, anche personali forniti dalla Associazione saranno trattati da Fondazione Telethon ETS, titolare del trattamento, per le seguenti finalità:

(i) iscrizione e partecipazione a titolo gratuito al network delle Associazioni in rete e per la realizzazione di tutte le attività connesse e conseguenti. A titolo esemplificativo e non esaustivo, aderire ai progetti di Fondazione Telethon ETS dedicati alle Associazioni, avere una comunicazione continuativa con Telethon, partecipare agli eventi formativi e di aggregazione, richiedere il patrocinio della Fondazione per i propri eventi scientifici e associativi;

(ii) per finalità di comunicazione di natura informativa relativa alle attività istituzionali del Titolare quali inviti ad eventi formativi, invio di newsletter e/o di giornali di approfondimento:

(iii) uso per le finalità di cui sopra sub (i) e (ii) di contatti strettamente personali dei referenti delle Associazioni (quali email, telefono cellulare, telefono fisso). L’Associazione si impegna a fornire a Fondazione Telethon ETS solo i dati per i quali abbia ottenuto apposito consenso da parte del soggetto interessato.

La base giuridica del trattamento per la finalità di cui al punto (i) è la necessità di dare esecuzione alla richiesta dell’interessato avente ad oggetto l’iscrizione e la partecipazione al network. (art. 6, par. 1, lettera b) del Reg. UE 2016/679). Il conferimento dei dati per le finalità sopramenzionate è dunque necessario ed il rifiuto di fornirli comporterebbe la impossibilità di partecipare al network.

La base giuridica del trattamento per la finalità di cui al punto (ii) è il legittimo interesse del Titolare del trattamento a perseguire i propri scopi istituzionali anche (art. 6, par.1, lettera f) del Reg. UE 2016/679). Il conferimento dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto precluderà solo l’espletamento delle attività sopracitate.

La base giuridica del trattamento per la finalità di cui al punto (iii) è il consenso al Titolare del trattamento da parte del soggetto interessato  (art. 6, par.1, lettera a) del Reg. UE 2016/679). Il conferimento dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto precluderà solo l’espletamento delle attività sopracitate attraverso i contatti personali dell’interessato.

2. Modalità di trattamento, comunicazione dei dati e tempi di conservazione

Il trattamento dei Suoi Dati potrà avvenire mediante strumenti manuali, elettronici, informatici e telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, opportunamente edotti dei vincoli imposti GDPR, dotati di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

I Suoi Dati non verranno diffusi ma potranno essere comunicati, nei limiti strettamente necessari per le finalità perseguite, ai dipendenti e ai collaboratori della Fondazione per dare corso alle operazioni da Lei richieste nonché ai soggetti, all’uopo nominati responsabili o persone autorizzate al trattamento, che erogano servizi necessari o utili alla Fondazione (ad esempio, gestore del CRM e gestori delle piattaforme di invio email e sms) oltre che ai soggetti che possono accedere ai Suoi Dati in forza di disposizioni di legge.

Il Titolare La informa che i Suoi Dati Personali verranno conservati per il periodo di tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, comunque, fino a quando sarà sussistente il rapporto tra il soggetto interessato e la Fondazione Telethon ETS, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria e salva in ogni caso la revoca del consenso da parte dell’interessato.

5. Diritti dell’interessato

In relazione al trattamento dei dati suindicato, Lei potrà esercitare i diritti richiamati negli artt. 15 e ss. del GDPR, nello specifico Lei avrà diritto di:

  1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  2. chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  3. ottenere l'aggiornamento e la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
  5. ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  6. ottenere la cancellazione e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  7. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, nei casi previsti dalla legge;
  8. proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  9. non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
  10. ottenere l'attestazione che le operazioni di cui ai superiori numeri 3, 5 e 6 sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati scrivendo alla Fondazione all’indirizzo [email protected] (in alternativa, scrivendo al Titolare Fondazione Telethon ETS – Via Varese 16/B, 00185 Roma).

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.