La sottoscritta Fondazione Telethon (d’ora in poi “Telethon”) - Via Varese, 16/B - 00186 Roma (RM) - CF/P.IVA 04879781005 al fine di sensibilizzare la comunità sull’importanza della ricerca scientifica, in particolar modo su quanto la ricerca può fare per aiutare le persone con malattie genetiche rare, promuove il suddetto concorso con l’obiettivo di stimolare la riflessione costruttiva, la creatività e la fantasia dei partecipanti.
1. DENOMINAZIONE
CREA CON TELETHON
2. PERIODO
Inizio: 7 dicembre 2020
Termine: 31 gennaio 2021
Riunione giuria per assegnazione dei premi: entro il 31 marzo 2021
3. AREA DI DIFFUSIONE
Territorio italiano
4. OGGETTO DELL’INIZIATIVA
Sensibilizzazione sulla ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare condotte dalla Fondazione Telethon.
5. DESTINATARI
Il Concorso è alle famiglie con figli con età fino a un massimo di 17 anni. La partecipazione all’iniziativa è riservata al genitore o chi esercita la podestà parentale.
Si precisa che sono esclusi dalla partecipazione al concorso i dipendenti della Fondazione Telethon e delle Società coinvolte nella realizzazione del concorso.
6. REGOLE DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI DEL CONCORSO
I partecipanti alla manifestazione sono invitati a realizzare un disegno o un oggetto in tridimensione in carta o cartone (da qui in poi “elaborato o elaborati”).
L’elaborato non dovrà riportare gli estremi del partecipante né sul fronte, né sul retro del foglio o in qualsiasi altra sezione dell’elaborato stesso. È possibile partecipare con un massimo di 2 elaborati.
L’elaborato dovrà essere fotografato o scansionato (il file non deve superare le dimensioni massime di 3Mb). Il file dovrà avere unicamente le estensioni .jpg, .pdf o .png e dovrà essere inviato al seguente indirizzo e-mail [email protected].
Nell’email, oltre agli allegati, dovranno essere presenti i seguenti dati:
- Nome e cognome del genitore o del tutore (partecipante)
- Nome di battesimo del figlio che ha realizzato l’elaborato
- Numero di telefono per contatto in caso di vincita
Sarà inviata un’e-mail di risposta automatica che avviserà il partecipante dell’avvenuta acquisizione del file.
Il file sarà accettato se rispondente alle caratteristiche esposte nel presente regolamento.
Una volta acquisita la partecipazione, Telethon provvederà a:
- a. stampare l’elaborato su supporto cartaceo in formato A4, mediante stampante a colori;
- b. registrare i dati del partecipante in apposito file excel;
- c. attribuire all’elaborato un codice univoco progressivo di protocollo che sarà apposto sul retro del foglio stampato;
- d. il codice progressivo di protocollo sarà abbinato ai dati del partecipante nel file excel (nome, cognome, e-mail, contatto telefonico del genitore/tutore e nome del minore);
- e. al termine del concorso i dati dei partecipanti abbinati al codice univoco saranno stampati e custoditi in busta sigillata.
Inoltre,
in merito alle fotografie degli elaborati, si precisa che:
- Qualora le fotografie dovessero ritrarre delle persone esterne al nucleo
familiare, il partecipante si impegna espressamente, attraverso l’accettazione
del presente regolamento, di avere ottenuto, previamente all’invio del
contributo fotografico, l’autorizzazione degli eventuali soggetti ripresi (alla
acquisizione e pubblicazione delle informazioni che li riguardano nonché della
loro immagine ivi ripresa);
Attraverso l’accettazione del presente regolamento, il partecipante:
- si impegna a non caricare fotografie che riprendano minori di anni 18 o personaggi, reali o fittizi, che facciano riferimento a soggetti minori;
- dichiara di essere titolare del diritto d’autore relativo all’elaborato inviato e presta il suo consenso alla pubblicazione della stessa dichiarando altresì di aver reso informativa ex articolo 13 GDPR 2016/679/UE e di aver acquisito il preventivo consenso delle eventuali persone ritratte nella fotografia stessa o di colui che poteva esprimere tale consenso per conto di essa per la diffusione dell'immagine. In caso di contestazioni pervenute nel periodo di partecipazione, relative ad utenti che dichiarano di non aver autorizzato la pubblicazione di una fotografia che li ritrae, l’elaborato sarà subito eliminato dal concorso in quanto non valido e il partecipante che l’avrà inviata sarà informato tramite e-mail;
- si impegna a non utilizzare il concorso per diffondere materiale che possa essere falso e/o diffamatorio, ingiurioso, non rispondente al vero, inesatto, volgare, detestabile, molesto, osceno, offensivo dello spirito religioso, di natura sessuale, minaccioso, lesivo della privacy delle persone, e/o contrario a qualsiasi norma di legge, e/o contrario al buon costume e all’ordine pubblico e non conforme alla normativa vigente. Il predetto materiale sarà soggetto all’insindacabile giudizio del promotore o terzi dallo stesso incaricati, che qualora non ritenesse rispettati i criteri sopra descritti si riserva la facoltà di non ammettere l’elaborato al concorso in oggetto;
- si impegna a non caricare elaborati protetti da “copyright” e/o lesivi di eventuali diritti di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, design, etc.)
- solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d’autore degli elaborati e alla violazione dei diritti di eventuali persone in esse rappresentate e di ogni altro diritto connesso alle fotografie e/o scansioni caricate. Sono direttamente responsabili del contenuto e di quanto in essi riportato.
Il partecipante autorizza l’organizzatore del concorso ad impiegare gli elaborati a titolo gratuito nel web o per scopi editoriali senza scopo di lucro per finalità collegate al presente concorso.
6.1 MODALITÀ DI RINTRACCIAMENTO DEI VINCITORI
Gli elaborati saranno valutati da apposita giuria nominata da Telethon, composta da 3 persone.
Ai fini della determinazione dei vincitori, la riunione della giuria sarà effettuata in presenza di Funzionario della CCIAA per competenza territoriale o di un Notaio. I giudizi della giuria sono insindacabili e inappellabili.
Sono previsti 3 vincitori finali dei premi in palio.
Tra tutti gli elaborati pervenuti, la giuria sceglierà all’unanimità i 3 elaborati vincenti e ulteriori 18 elaborati, quali riserve.
Qualora la giuria non raggiunga un criterio di unanimità, si procederà a votazione con assegnazione di un voto da 1 a 10 tra i 21 elaborati scelti. In caso di exaequo, per la stesura della classifica vale la data di ricezione dell’email di partecipazione.
Fino alla definizione degli elaborati vincenti, i giurati non potranno verificare il nome e cognome degli autori in quanto i dati completi degli stessi verranno resi noti solo dopo l’identificazione degli elaborati vincenti.
I partecipanti saranno avvisati della vincita mediante e-mail o telefono. I vincitori dovranno accettare il premio in palio entro 7 giorni dalla comunicazione mediante comunicazione scritta da inviare al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Nel caso in cui il vincitore di uno dei premi si renda
irreperibile, non rispondendo all’avviso di vincita nei termini ed entro i
tempi sopra indicati, lo stesso verrà attribuito alla posizione successiva
della classifica e così via fino alla posizione 21; in caso di impossibilità
di attribuzione di uno o più premi a tutte le posizioni in classifica, ai sensi
dell’articolo 10, comma 5 del DPR 26/10/2001 nr. 430, i premi non richiesti o
non assegnati saranno attribuiti alla ONLUS designata nel presente regolamento.
La giuria procederà all’assegnazione dei premi entro il 31 marzo 2021.
6.2 PREMI IN PALIO
Ad
ognuno dei 3 vincitori sarà offerta la possibilità di visitare uno degli
istituti Telethon (Roma o Milano).
A questo scopo, saranno assegnati a ciascun vincitore i seguenti premi:
- 1 buono acquisto digitale Trenitalia del valore di 400€ IVA inclusa
- 1 soggiorno in hotel della durata di 2 giorni/1 notte per 2 persone del valore di 250€ IVA inclusa. I criteri di sistemazione prevedono:
a. hotel situato nella città di Roma o Milano
b. categoria hotel non inferiore a 3 stelle
c. trattamento di pernottamento e prima colazione
d. Sono esclusi periodi di alta stagione e festività
Per quanto riguarda i premi suddetti la Fondazione Telethon precisa quanto segue: i valori di mercato dei premi sopra riportati sono da intendersi alla data attuale (novembre 2020), comprensivi di IVA e al valore del listino di vendita al pubblico mediato tra la vendita nel negozio specializzato normale e la grande distribuzione organizzata, senza particolari assetti promozionali dettati dal modello, dalla stagione o da eventi di mercato particolari.
Per quanto riguarda i premi suddetti, la Fondazione Telethon precisa quanto segue:
- nessuna responsabilità è imputabile alla Fondazione Telethon derivante dall’uso improprio da parte dei vincitori dei suddetti premi o dall’uso effettuato da persone non adeguate per età o per condizioni fisiche mentali;
- nessuna responsabilità è imputabile alla Fondazione Telethon derivante da guasti o malfunzionamento dei premi stessi e in tal caso valgono tutte le garanzie della casa costruttrice o del distributore/rivenditore e le relative limitazioni o estensioni riferite alle garanzie stesse allegate ai singoli premi;
- nessuna responsabilità è imputabile alla Fondazione Telethon derivante dal danneggiamento/manomissione del premio da un eventuale trasporto a destino, qualora il destinatario non abbia apposto firma sul documento di trasporto al momento della consegna, con cui si riserva la facoltà di verificare il contenuto della spedizione (riserva di controllo). In mancanza di questa condizione il premio soggetto a danneggiamento, furto o smarrimento non è risarcibile.
7. MONTEPREMI COMPLESSIVO
Il montepremi complessivo è il seguente:
- 3 buoni acquisto digitali Trenitalia del valore di 400€ IVA inclusa cad.
- 3 soggiorni in hotel della durata di 2 giorni/1 notte per 2 persone del valore di 250€ IVA inclusa cad. per un totale pari a Euro 1.950,00 comprensivi di IVA.
8. COMUNICAZIONE
La comunicazione del concorso a premi sarà veicolata su cartoline stampate e sul sito internet www.telethon.it (server del sito internet residente in Italia).
9. CAUZIONE
La cauzione prestata a garanzia del montepremi complessivo è di Euro 1.950,00 corrispondente al 100% dei premi in palio.
10. TERMINE DI CONSEGNA DEI PREMI
Il premio o i premi in palio saranno consegnati al vincitore entro 180 gg dalla data del verbale di assegnazione dei premi.
11. VARIE
Fondazione Telethon, in relazione alle possibili variazioni che possono intervenire sulla tipologia dei premi, assicura il vincitore che in caso di indisponibilità del premio vinto, verrà distribuito un articolo della stessa tipologia e di valore commerciale uguale o superiore.
Fondazione Telethon, dopo il 6° mese dalla scadenza del concorso o dalla data di richiesta dei premi stessi, si impegna a devolvere i premi non richiesti o non assegnati ai vincitori a: Fondazione Serena ONLUS, Piazza dell’Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano, CF/P.IVA 05042160969.
Fondazione Telethon dichiara di rinunciare a esercitare la rivalsa sulla ritenuta alla fonte a titolo di imposta ex art. 30 DPR 29/09/73 n. 600.
È possibile consultare copia integrale del presente regolamento al sito internet www.telethon.it/crea-con-telethon-regolamento o scrivendo a Fondazione Telethon, - Via Varese, 16/B - 00186 Roma (RM).
Il promotore non si assume alcuna responsabilità per mancata ricezione dell’e-mail di partecipazione per la velocità della connessione o per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante strumenti tecnici, di trasmissione e connessione, che possano impedire a un concorrente di partecipare al concorso.
La società promotrice non si assume alcuna responsabilità su eventuali problemi o malfunzionamenti di natura tecnica legati alla piattaforma server sulla quale è ospitata la casella di posta elettronica [email protected].
I dati personali forniti dai partecipanti all’iniziativa CREA CON TELETHON saranno raccolti, utilizzati e trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del GDPR 2016/679/UE. Inoltre, Fondazione Telethon (titolare dei dati personali) garantisce che i dati potranno essere rettificati o cancellati ai sensi dell’art. 7 del GDPR 2016/679/UE scrivendo a Fondazione Telethon, Via Varese, 16/B, 00186 Roma (RM).
La partecipazione al presente concorso è gratuita, fatto salvo il costo di connessione alla rete Internet in base a quanto normalmente applicato dal gestore del piano tariffario del singolo partecipante.
Fondazione Telethon conscia del fatto che la pubblicazione del presente regolamento comporta, per le obbligazioni assunte nei confronti dei partecipanti, l’applicazione degli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile, si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, il contenuto degli articoli del presente regolamento in toto o in parte, avendo cura che le modifiche apportate non ledano, anche minimamente, i diritti acquisiti dai partecipanti come citato nell’art. 10 comma 4 del DPR 430 del 26/10/2001. Nel caso in cui si rendesse necessaria la modifica del presente regolamento, i partecipanti saranno portati a conoscenza dei cambiamenti con le stesse modalità o con forme equivalenti con cui sono venuti a conoscenza del regolamento originario.
La partecipazione alla presente manifestazione a premi comporta l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna.