
Da tutto il mondo
per una cura.
Scopri le storie di chi sta diventando grande grazie alla terapia genica degli Istituti di ricerca Telethon.

La mappa della cura
Dal 1990 lavoriamo per far avanzare la ricerca verso la cura delle malattie genetiche rare. Per farlo, abbiamo investito sulla terapia genica: una scelta innovativa e coraggiosa che oggi sta dando risultati importanti per il trattamento di 6 patologie e che, nel caso di Ada-Scid e leucodistrofia metacromatica, è diventata un farmaco accessibile a tutti.
- Canada
- Spagna
Sull’altalena tra preoccupazione e speranza
Leggi la sua storia - Paesi Bassi
Un calcio vincente alla malattia
Leggi la sua storia - Spagna
Una telefonata per tornare a vivere
Leggi la sua storia - Spagna
L’alba di una nuova vita
Leggi la sua storia - Iran
Un regalo speciale dalla ricerca
Leggi la sua storia - Argentina
Stessa destinazione: il futuro
Leggi la sua storia - Italia
Fabio è diventato grande grazie alla ricerca
Leggi la sua storia - Belgio
Margaux alla scoperta del mondo
Leggi la sua storia - Germania
A cavallo verso il futuro
Leggi la sua storia - Francia
Raro vuol dire eccezionale
Leggi la sua storia - Romania
Da grande, Fabian vuole fare il medico
Leggi la sua storia - Trinidad e Tobago
Una speranza lunga dodicimila chilometri
Leggi la sua storia - Stati Uniti
Salvarsi la vita a vicenda
Leggi la sua storia - Libano
Essere primi al mondo
Leggi la sua storia - Brasile
Ana Carolina sorride al futuro
Leggi la sua storia - Bolivia
Attraversare due continenti per salvare Abraham
Leggi la sua storia - Venezuela
“Grazie Telethon per avermi dato un’altra opportunità di vita”
Leggi la sua storia - Regno Unito
Tra le lacrime, una speranza per Naeem
Leggi la sua storia - Italia
Senem e il sorriso del dottore buono
Leggi la sua storia - Francia
IUn dono inatteso e meraviglioso per Augustin
Leggi la sua storia - Albania
La seconda vita di Griseldi
Leggi la sua storia - Russia
Un biglietto di sola andata per il futuro
Leggi la sua storia - Stati Uniti
Un viaggio al contrario, rincorrendo la terapia genica
Leggi la sua storia - Turchia
Dal buio totale, la luce della speranza
Leggi la sua storia - Italia
Il sogno di mamma Roberta diventa realtà
Leggi la sua storia - Regno Unito
Stesso Dna, stesso destino
Leggi la sua storia - Stati Uniti
Se non fosse stato per i ricercatori Telethon, oggi Jacob non potrebbe festeggiare altri compleanni
Leggi la sua storia - Regno Unito
Ava sembrava senza speranza prima di arrivare in Italia
Leggi la sua storia - Italia
La nuova vita di Guenda e Thomas
Leggi la sua storia - Italia
Non sentirsi soli grazie alla ricerca
Leggi la sua storia - Brasile
Dal Brasile per rinascere
Leggi la sua storia - Regno Unito
Correre la maratona, nel nome di Connie
Leggi la sua storia - Francia
Dietro il sorriso di Ewen
Leggi la sua storia - Germania
Rinata agli occhi di mamma e papà
Leggi la sua storia - Egitto
Dall'Egitto all'Italia inseguendo una speranza
Leggi la sua storia - Algeria
Adam e Ayman, due fratelli con un unico destino: la sindrome di Wiskott-Aldrich
Leggi la sua storia
Storie di cura nel mondo
Vivono in 43 paesi nel mondo e oggi stanno diventando grandi: sono i bambini e i ragazzi ai quali la terapia genica degli istituti di ricerca di Fondazione Telethon ha donato la possibilità di un futuro migliore. E domani potranno essere molti di più. Naviga la mappa per paese e leggi le loro storie.
Le malattie genetiche rare
Deficit di adenosina deaminasi (ADA-SCID)
È una rara immunodeficienza e compromette fin dai primi mesi di vita la capacità del sistema immunitario di difendere l’organismo dalle infezioni.Leucodistrofia metacromatica
È una grave malattia dovuta all’accumulo progressivo di sostanze tossiche nel sistema nervoso: nel tempo porta alla perdita progressiva delle capacità cognitive e motorie.Mucopolisaccaridosi tipo 1
È una malattia metabolica causata da un enzima difettoso: fin dalla nascita danneggia gravemente diversi organi, tra cui ossa, occhi, cervello, cuore.Mucopolisaccaridosi tipo 6
È un raro deficit enzimatico che porta all’accumulo di sostanze tossiche a livello soprattutto di ossa, occhi e cuore, compromettendo il normale sviluppo.Sindrome di Wiskott-Aldrich
È una grave malattia del sistema immunitario caratterizzata da un’aumentata suscettibilità a infezioni, sanguinamenti, tumori e malattie autoimmuni.Talassemie
È una grave forma di anemia ereditaria, che dipende da un difetto dell’emoglobina, la proteina dei globuli rossi che trasporta l’ossigeno ai tessuti.
Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.