
Massimo Zeviani
Nato a Genova nel 1955, Massimo Zeviani si è laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università di Padova e si è specializzato in Endocrinologia presso l’Università di Padova e in Neurologia presso l’Università di Verona.Ha ottenuto un dottorato di ricerca in Genetica presso l’Università René Descartes – Paris V, Parigi, Francia. Dopo un periodo negli Stati Uniti è rientrato in Italia negli anni ’90 presso la divisione di Biochimica e genetica dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, dove è statodirettore dell’unità operativa di Neurogenetica molecolare, coordinando un gruppo di oltre 20 persone tra ricercatori, post-doc, dottorandi e tesisti.Massimo Zeviani ha ricevuto numerosi finanziamenti Telethon perla sua attività di ricerca, incentrata sulla comprensione dei meccanismi molecolari responsabili delle malattie mitocondriali e sullo sviluppo di terapie genetiche e farmacologiche per la cura di queste patologie.Dal 2012 si è trasferito a Cambridge, nel Regno Unito, dove dirige la MRC Mitochondrial Biology Unit.