
Livia Garavelli
Nata nel 1955 a Reggio Emilia, Livia Garavelli si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma. Si è poi specializzata in Pediatria presso la stessa Università nel 1985 e in Genetica medica presso l’Università degli studi di Ferrara nel 1992. Attualmente è responsabile della struttura semplice dipartimentale di Genetica clinica dell’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e coordina un gruppo di 6 ricercatori. L’obiettivo dei suoi studi sono le malattie genetiche rare in età pediatrica sia in senso diagnostico che di follow-up clinico assistenziale. Attualmente si occupa della sindrome di Mowat-Wilson.
Penso che la Ricerca sia indispensabile per garantire ai pazienti un’assistenza di qualità e Telethon è la fondazione che può regalare la speranza di una vita migliore ai bambini con malattie genetiche rare.