
Letizia Mariotti
Nata a Correggio (RE) nel 1986, Letizia Mariotti si è laureata in Neurobiologia molecolare presso l’Università degli studi di Pisa e ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in Neurobiologia presso l’Università degli studi di Padova, studiando le vie di segnalazione, e la loro plasticità, tra astrociti e neuroni inibitori. Lavorando poi come ricercatrice post-doc nel Regno Unito, presso il laboratorio di Biologia molecolare del Medical Research Council e Università di Cambridge, ha scoperto nuovi circuiti neurali deputati al controllo dei movimenti direzionali della testa. Attualmente è ricercatrice dell’Istituto di neuroscienze (sezione di Padova) del Consiglio nazionale delle ricerche, presso il quale è impegnata nello studio in modelli murini dell’interazione tra neuroni e astrociti nei circuiti deputati alla memoria spaziale, ai movimenti orientati, e della loro disfunzione nelle malattie neurodegenerative quali quella di Alzheimer.