
Anna Maria Teti
Nata nel 1954 a Taranto, Anna Maria Teti si è laureata in Scienze biologiche all’Università di Bari. Dopo un’esperienza negli Stati Uniti, è rientrata in Italia.Attualmente Anna Maria Teti è professore ordinario di Istologia all’Università dell’Aquila, dove coordina anche un gruppo di ricerca presso il dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche. Si occupa della terapia sperimentale dell’osteopetrosi, una grave malattia dello scheletro dovuta all’inattività degli osteoclasti, le cellule ossee che normalmente sostituiscono il tessuto vecchio con osso nuovo e garantiscono le normali funzioni dello scheletro. Oltre a studiare la patogenesi ed i meccanismi cellulari e molecolari dell’osteopetrosi, sviluppa studi inerenti la terapia della sua forma autosomica dominante.