Multiround Call for research projects 2025 – 2027 – Round I [in partnership con Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) di Regione Lombardia] 

Fondazione Telethon ETS (FT) annuncia l’apertura del I Round del Bando Multiround per progetti di ricerca 2025 - 2027 che sarà in partnership con la “Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)” della Regione Lombardia

FRRB è un ente non profit di diritto pubblico, istituito nell'ottobre 2011 da Regione Lombardia per promuovere e sostenere la ricerca scientifica nelle Scienze della Vita nella Regione Lombardia. FRRB rappresenta una delle principali piattaforme strategiche per stimolare il progresso, la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione nel settore sanitario tra gli attori accademici e industriali regionali delle scienze della vita. FRRB mira a distribuire risorse locali ed europee a progetti innovativi di ricerca di base e traslazionale, generando un impatto positivo sull'ecosistema sanitario locale e sui cittadini.

Il bando Multiround sarà attivo dal 2025 al 2027, con apertura dei bandi annuali a gennaio/febbraio e chiusura del processo di peer review a novembre. L'esito di ciascuna tornata e il feedback finale sono attesi alla fine di ogni anno.

  • Per la presente Call, sono ammesse progettualità monocentriche o bicentriche. Fondazione Telethon finanzierà Ricercatori che lavorano in Istituti di ricerca Italiani no-profit, pubblici o privati. FRRB finanzierà solo candidati (capofila e partner) provenienti esclusivamente dalla Regione Lombardia.
  • Il processo di valutazione si basa su due fasi, con una fase di triage che consiste nella valutazione di una Lettera di intenti (LOI) e di una Full application per i progetti che superano la prima fase.
  • Si prega di notare che i criteri di ammissibilità (vedi sotto) saranno diversi a seconda dell'agenzia di finanziamento selezionata.
  • Durante la Fase di Full Proposal, gli Applicants dovranno scegliere l'agenzia di finanziamento a cui presentare le applications.
  • Si prega di considerare che, in base ai fondi disponibili, le applications potrebbero essere assegnate a un'agenzia di finanziamento diversa da quella scelta per massimizzare il numero di progetti da finanziare.

 Le Applications devono essere preparate secondo le linee guida specifiche, che sono parte integrante del presente Bando. Le linee guida e un esempio di Application sono disponibili su questo sito web (in fondo a questa pagina) e sulla piattaforma dedicata. 

Topic del Bando

Il presente Bando ha lo scopo di finanziare progetti di ricercar di base e pre-clinica, focalizzati su malattie genetiche rare. I progetti di ricerca possono essere sottomessi in uno dei Track di seguito elencati:  

·        Track BASIC RESEARCH (ricerca di base)

incentrato sull'identificazione del/i meccanismo/i della malattia e/o sull'identificazione e la convalida del/i bersaglio/i della malattia.

·        Track PRECLINICAL PROOF OF CONCEPT (ricerca pre-clinica)

focalizzata sull'identificazione e la validazione di candidati terapeutici, una volta che il bersaglio della malattia è stato validato e/o la strategia terapeutica identificata.

Gli Applicants possono applicare a un Track per Round, con un solo Progetto di ricerca come Lead Applicant o Partner. Ogni Round e Track avrà un processo di Peer Review dedicato e una competizione dedicata. Si prega di far riferimento alla sezione dedicate ai criteri di ammissibilità nel Bando per tutte le informazioni necessarie.

Documenti

Download qui il testo del Bando

Download qui le guidelines per gli applicants

Download qui le guidelines per i revisori esterni

Download qui le guidelines per i revisori

Download qui le guidelines per la fase di Triage 

Download qui l’application sample form Triage, Full

Download qui il Regolamento di Gestione di Fondazione Telethon ETS

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.